
09AXODN
A.A. 2025/26
Italiano
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - Torino
| Didattica | Ore |
|---|
| Docente | Qualifica | Settore | h.Lez | h.Es | h.Lab | h.Tut | Anni incarico |
|---|
| SSD | CFU | Attivita' formative | Ambiti disciplinari | FIS/01 | 5 | A - Di base | Fisica e chimica |
|---|
Lo scopo del Corso Fisica I è quello di fornire allo studente una conoscenza di base dei fenomeni fisici correlati ai processi meccanici e termodinamici.
Nello svolgimento del Corso si cercherà di privilegiare i riferimenti incrociati fra i vari argomenti e saranno illustrati, senza entrare nel merito squisitamente tecnico, i principi di funzionamento di applicativi che riguardano l'uso quotidiano.
L'interconnessione fra teoria ed esercizi esplicativi rappresenta l'elemento di chiarificazione e di verifica dell'apprendimento dei vari argomenti trattati.
Lo scopo del Corso Fisica I è quello di fornire allo studente una conoscenza di base dei fenomeni fisici correlati ai processi meccanici e termodinamici.
Nello svolgimento del Corso si cercherà di privilegiare i riferimenti incrociati fra i vari argomenti e saranno illustrati, senza entrare nel merito squisitamente tecnico, i principi di funzionamento di applicativi che riguardano l'uso quotidiano.
L'interconnessione fra teoria ed esercizi esplicativi rappresenta l'elemento di chiarificazione e di verifica dell'apprendimento dei vari argomenti trattati.
Sono previste le seguenti precedenze di acquisto:
Sono previste le seguenti precedenze di acquisto:
Testi consigliati dal docente responsabile del corso:
Lezione di Termodinamica (
70 KB)
Esercizi svolti di Cinematica e Dinamica:
Le dispense delle esercitazioni sono disponibli presso la POLITEKO.
È disponibile, in formato cartaceo, il seguente materiale fornito dal Nettuno di Roma:
Il materiale è depositato presso la segreteria didattica.
Sono disponibili i seguenti temi d'esame in formato PDF:
Testi consigliati dal docente responsabile del corso:
Lezione di Termodinamica (
70 KB)
Esercizi svolti di Cinematica e Dinamica:
Le dispense delle esercitazioni sono disponibli presso la POLITEKO.
È disponibile, in formato cartaceo, il seguente materiale fornito dal Nettuno di Roma:
Il materiale è depositato presso la segreteria didattica.
Sono disponibili i seguenti temi d'esame in formato PDF:
Lo scritto è obbligatorio e se la votazione risulta sufficiente è registrata come voto dell'esame. A richiesta dello studente viene fatto un colloquio per il miglioramento del voto.
Lo studente che riporta una votazione fra 15/30 e 17/30 deve sostenere il colloquio per il superamento dell'esame.
Lo scritto è obbligatorio e se la votazione risulta sufficiente è registrata come voto dell'esame. A richiesta dello studente viene fatto un colloquio per il miglioramento del voto.
Lo studente che riporta una votazione fra 15/30 e 17/30 deve sostenere il colloquio per il superamento dell'esame.