10AXODK
A.A. 2025/26
Italiano
Corso di Laurea in Ingegneria Logistica E Della Produzione - Torino
Didattica | Ore |
---|
Docente | Qualifica | Settore | h.Lez | h.Es | h.Lab | h.Tut | Anni incarico |
---|
SSD | CFU | Attivita' formative | Ambiti disciplinari | FIS/01 | 5 | A - Di base | Fisica e chimica |
---|
Lo scopo del Corso Fisica I è quello di fornire allo studente una conoscenza di base dei fenomeni fisici correlati ai processi meccanici e termodinamici.
Nello svolgimento del Corso si cercherà di privilegiare i riferimenti incrociati fra i vari argomenti e saranno illustrati, senza entrare nel merito squisitamente tecnico, i principi di funzionamento di applicativi che riguardano l'uso quotidiano.
L'interconnessione fra teoria ed esercizi esplicativi rappresenta l'elemento di chiarificazione e di verifica dell'apprendimento dei vari argomenti trattati.
Lo scopo del Corso Fisica I è quello di fornire allo studente una conoscenza di base dei fenomeni fisici correlati ai processi meccanici e termodinamici.
Nello svolgimento del Corso si cercherà di privilegiare i riferimenti incrociati fra i vari argomenti e saranno illustrati, senza entrare nel merito squisitamente tecnico, i principi di funzionamento di applicativi che riguardano l'uso quotidiano.
L'interconnessione fra teoria ed esercizi esplicativi rappresenta l'elemento di chiarificazione e di verifica dell'apprendimento dei vari argomenti trattati.
Sono previste le seguenti precedenze di acquisto:
Sono previste le seguenti precedenze di acquisto:
Testo consigliato dal docente responsabile del corso:
Testo di esercizi consigliato dal docente responsabile del corso:
È possibile prendere visione delle domande che vengono utilizzate nel test informatizzato collegandosi all'indirizzo:
http://www.lamp.polito.it/fisica/domandetest
La base dati è quella complessiva e include anche la Fisica II.
Sono disponibili i testi degli esoneri in formato .pdf:
Sono disponibili inoltre i seguenti temi d'esame in formato .pdf:
Infine sono disponibili anche i seguenti temi d'esame svolti in formato .pdf:
Questi problemi sono preparati sulla base delle richieste e delle aspettative del corso di fisica di Agnes - Rasetti per i corsi a distanza, e sono orientati verso l'applicazione della fisica a situazioni possibilmente concrete.
Si richiede pertanto al solutore di operare delle scelte non solo di modelli e procedure, ma direttamente dei valori di grandezze fisiche.
Testo consigliato dal docente responsabile del corso:
Testo di esercizi consigliato dal docente responsabile del corso:
È possibile prendere visione delle domande che vengono utilizzate nel test informatizzato collegandosi all'indirizzo:
http://www.lamp.polito.it/fisica/domandetest
La base dati è quella complessiva e include anche la Fisica II.
Sono disponibili i testi degli esoneri in formato .pdf:
Sono disponibili inoltre i seguenti temi d'esame in formato .pdf:
Infine sono disponibili anche i seguenti temi d'esame svolti in formato .pdf:
Questi problemi sono preparati sulla base delle richieste e delle aspettative del corso di fisica di Agnes - Rasetti per i corsi a distanza, e sono orientati verso l'applicazione della fisica a situazioni possibilmente concrete.
Si richiede pertanto al solutore di operare delle scelte non solo di modelli e procedure, ma direttamente dei valori di grandezze fisiche.
Al termine del tutorato viene effettuato uno scritto aperto a tutti gli studenti e se la votazione risulta sufficiente è registrata come voto dell'esame. A richiesta dello
studente viene fatto un colloquio per il miglioramento del voto.
In corrispondenza di tutte le date di appello ufficiali la preparazione dello studente verrà accertata mediante colloquio orale al termine del quale si deciderà il voto.
Al termine del tutorato viene effettuato uno scritto aperto a tutti gli studenti e se la votazione risulta sufficiente è registrata come voto dell'esame. A richiesta dello
studente viene fatto un colloquio per il miglioramento del voto.
In corrispondenza di tutte le date di appello ufficiali la preparazione dello studente verrà accertata mediante colloquio orale al termine del quale si deciderà il voto.