13AXPDC
A.A. 2025/26
Italiano
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Torino
Didattica | Ore |
---|
Docente | Qualifica | Settore | h.Lez | h.Es | h.Lab | h.Tut | Anni incarico |
---|
SSD | CFU | Attivita' formative | Ambiti disciplinari | FIS/01 | 5 | A - Di base | Fisica e chimica |
---|
Preparazione scientifica di base per dare allo studente un quadro panoramico dell'elettromagnetismo e dell'ottica.
Preparazione scientifica di base per dare allo studente un quadro panoramico dell'elettromagnetismo e dell'ottica.
Sono previste le seguenti precedenze di acquisto:
Sono previste le seguenti precedenze di acquisto:
Testi consigliati dal docente responsabile del corso:
Sono disponibili i seguenti temi d'esame in formato PDF:
Sono disponibili le dispense delle esercitazioni, depositate presso la POLITEKO.
È inoltre disponibile materiale didattico di supporto (teoria ed esercitazioni) in formato PDF:
Sono disponibili i seguenti temi d'esame in formato PDF:
ANNO 2003:
ANNO 2004:
ANNO 2005:
Testi consigliati dal docente responsabile del corso:
Sono disponibili i seguenti temi d'esame in formato PDF:
Sono disponibili le dispense delle esercitazioni, depositate presso la POLITEKO.
È inoltre disponibile materiale didattico di supporto (teoria ed esercitazioni) in formato PDF:
Sono disponibili i seguenti temi d'esame in formato PDF:
ANNO 2003:
ANNO 2004:
ANNO 2005:
L'esame consiste in una prova scritta della durata di un'ora, seguita immediatamente da una prova orale obbligatoria.
L'esame consiste in una prova scritta della durata di un'ora, seguita immediatamente da una prova orale obbligatoria.