L'ordine di preferenza per tutti gli insegnamenti erogati sia nel 1° periodo didattico sia nel 2° periodo didattico soggetti ad assegnazione per merito dovrà essere espresso in fase di definizione del Piano carriera/carico didattico entro la scadenza indicata nel calendario accademico e di seguito riportata:
- dal 1 agosto al 20 settembre 2019 - graduatoria di merito
Seconda fase di assegnazione
E' necessario agire attraverso la procedura modifica piano carriera/carico didattico nel periodo che va dal 9 al 16 ottobre 2019. Al termine di questo periodo verrà stilata la graduatoria di merito e l’insegnamento attribuito verrà inserito nel piano carriera e nel carico didattico.
Fanno eccezione i DESIGN WORKSHOP (Workshop I – Workshop II) per i quali sono previste modalità di assegnazione e scadenze differenti, che sono riportate in apposita sezione in questa pagina.
INSEGNAMENTI DEL CATALOGO DI ATENEO SOGGETTI A GRADUATORIA DI MERITO Le lezioni dei corsi a scelta del catalogo di Ateneo prevedono 4,5 ore di lezione alla settimana e si svolgeranno il lunedì e giovedì pomeriggio. Tutti gli insegnamenti sono suddivisi in due blocchi orari.
Le lezioni del 1° periodo didattico inizieranno una settimana dopo l’inizio degli altri corsi, quelle del 2° periodo didattico seguiranno, invece, il normale calendario previsto.
L'assegnazione di tali insegnamenti è soggetta a graduatoria di merito e in funzione dei posti riservati agli studenti delle Lauree triennali dei Collegi di Architettura, Design e Pianificazione e Progettazione.
Per indicare le preferenze è necessario che in fase di definizione del piano carriera/carico didattico siano stati inseriti uno o due tra i codici generici Insegnamenti dal catalogo di Ateneo soggetti a graduatoria di merito da tabella 1/2 indicati nel piano di studi.
Dalla pagina personale del portale della didattica, nella sezione "Segreteria online", selezionando "Accedi" dal riquadro "Compila il piano carriera/carico didattico", sarà possibile esprimere le preferenze.
Calcolo punteggio merito
(V1 * CFU1) + (V2 * CFU2) + (Vn * CFUn) + (media ponderata complessiva * CFU idoneità)
numero semestri dalla prima immatricolazione al sistema universitario
Il calcolo del numero dei semestri di iscrizione inizia dalla prima immatricolazione al sistema universitario; per il calcolo del punteggio, si considerano esclusivamente gli esami convalidati dal Politecnico di Torino.
Al fine delle attribuzioni di tutti gli insegnamenti sia del 1° periodo didattico sia del 2° periodo didattico il calcolo del merito tiene conto degli esami sostenuti entro la sessione di luglio 2019.
Come indicare l'ordine di preferenza degli insegnamenti proposti dal corso di studi
Assegnazione per merito
Dopo aver definito il Piano carriera/carico didattico la procedura rimanderà ad una nuova pagina attraverso la quale sarà possibile esprimere le preferenze degli insegnamenti relativi ai soli codici generici presenti nel proprio carico didattico. Sarà possibile stabilire l’ordine di preferenza degli insegnamenti proposti attraverso l’uso delle frecce indicatrici o trascinandoli (drag and drop), come mostrato a titolo esemplificativo nella Fig. 1.
Fig. 1
Tale procedura è ripetibile fino alla chiusura del periodo dedicato alla definizione del carico didattico.
Workshop I – Workshop II
Gli studenti che hanno inserito nel carico didattico i codici 05EGGPN Workshop I o 04EGHPN Workshop II potranno effettuare le scelte tra i workshop proposti dal corso di studi.
La frequenza di 05EGGPN Workshop I e 04EGHPN Workshop II non può avvenire nello stesso anno accademico. Pertanto tali codici generici dovranno essere inseriti rispettivamente uno al 2° anno ed uno al 3° anno.Per tale ragione e data la contemporaneità di svolgimento, non è possibile frequentare più di un workshop in ciascun anno accademico.
È importante tener conto del fatto che i workshop sono a numero chiuso e che nel momento in cui raggiungeranno tale numero la scelta sarà possibile solo tra quelli con posti ancora disponibili.
Come effettuare la scelta dei Workshop I - II
Nella home page del portale, tab MAIN oppure LA MIA DIDATTICA verrà visualizzata la schermata di esempio in figura
Cliccando su “Visualizza elenco workshop”, il sistema rimanderà alla tabella che proporrà i workshop disponibili ed i posti liberi.
Selezionare il Design workshop di proprio interesse.
Dopo aver selezionato il workshop di proprio interesse, selezionare la voce "continua" per confermare l'iscrizione al workshop oppure "indietro" per tornare all'elenco (vedi esempio figura sottostante).
Considerando che l’attribuzione non seguirà il criterio del merito, è importante prestare attenzione al Workshop selezionato poiché, una volta confermata, la scelta non potrà essere modificata.
Quando effettuare la scelta dei Workshop I - II
L’elenco dei Workshop, appena disponibile, sarà pubblicato nella Bacheca on – line del corso di studi.
Il periodo di scelta dei workshop è solitamente collocato almeno una settimana dopo la pubblicazione dell’elenco dei workshop.
I dettagli saranno pubblicati nella Bacheca on – line del corso di studi.