GUIDA DELLO STUDENTE
(2020 - 2021)
Corso di Laurea in
INGEGNERIA MECCANICA (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: INGEGNERIA INDUSTRIALE
Decadenza dagli studi
Il Senato Accademico, nella seduta del 30/05/2020, ha deliberato che l’anno accademico 2019/2020 NON rientrerà nel conteggio del numero di anni d’iscrizione al fine dell’applicazione della decadenza.*
Pertanto per l'a.a. 2020/2021 la decadenza non verrà applicata.
*Aggiornamento del 24/03/2021
A seguito della delibera del Senato accademico del 23/03/2021, anche l’anno accademico 2020/2021 NON rientrerà nel conteggio del numero di anni d’iscrizione al fine dell’applicazione della decadenza.
Restano valide le regole riportate di seguito.
Regole
Lo studente iscritto ad un corso di laurea triennale incorre nella decadenza (art. 15 del Regolamento Studenti)  nei seguenti casi: 
    1. lo studente che non supera entro due anni gli esami obbligatori del primo anno utili per accedere agli insegnamenti del secondo anno del percorso formativo, è considerato decaduto e non potrà continuare gli studi nella medesima carriera; se lo studente intende riprendere gli studi in un corso di laurea attivo dovrà obbligatoriamente sostenere e superare la prova di ammissione e collocarsi in posizione utile nella graduatoria;
    2. lo studente che non supera esami per tre anni consecutivi oppure che non conclude tutti gli esami previsti (esclusa la prova finale) in 6 anni è considerato decaduto e non potrà continuare gli studi nella medesima carriera; lo studente decaduto può immatricolarsi successivamente al medesimo corso di Laurea (se attivo) senza dovere nuovamente sostenere la prova di ammissione.
Gli anni di iscrizione part-time contano 0,5/anno. 
Gli anni di mancata iscrizione contano 1 anno.
È possibile chiedere il riconoscimento nella nuova carriera dei crediti eventualmente acquisiti nel percorso di studio per il quale sia stato applicato l'istituto della decadenza. 
Le regole sulla decadenza di cui all'art. 15 del Regolamento Studenti si applicano agli studenti immatricolati a partire dall'A.A. 2016/17
Agli studenti immatricolati prima dell'A.A. 2016/17, le regole sulla decadenza si applicano iniziando il conteggio degli anni a partire dall'a.a. 2016/17 anziché dalla data di immatricolazione.  
È ammessa un’istanza al Rettore di differimento dei termini della decadenza in caso di grave e certificabile motivazione.  
Nuova iscrizione
Gli studenti la cui carriera sia decaduta in anni accademici precedenti che intendano nuovamente iscriversi ad un corso di laurea del Politecnico dovranno innanzitutto verificare la necessità di sostenere il test di ammissione. In base alle regole sulla decadenza riportate sopra.
Procedura in caso di sostenimento della prova di ammissioneGli studenti dovranno collegarsi alla propria pagina personale del Portale della didattica e accedere al portlet Apply presente nella sezione Segreteria online per iscriversi alla prova di ammissione, nel rispetto delle modalità e delle scadenze previste nel Bando di selezione per l'ammissione ai corsi di laurea dell'area dell'ingegneria. 

 Procedura senza obbligo di sostenimento della prova di ammissione
  1. collegarsi alla propria pagina personale del Portale della didattica e accedere al portlet Apply presente nella sezione Segreteria online;
  2. indicare nella sezione Scegli percorso il corso di laurea al quale intende immatricolarsi (il medesimo al quale lo studente risulta ancora iscritto);  
  3. confermare i dati ed inviare la richiesta;
  4. la carriera pregressa verrà valutata per l’eventuale riconoscimento dei crediti superati;
  5. visualizzare l’esito della valutazione nella sezione Valutazioni della pagina Apply e accettare o rifiutare l'eventuale convalida dei crediti superati. È  possibile indicare l'accettazione o il rifiuto della convalida fino al momento dell'immatricolazione; dopo tale atto NON sarà più possibile modificare la propria scelta;
  6. procedere con l’immatricolazione on-line entro il 30 ottobre 2020 tramite l’apposito link presente nella pagina personale Apply nella sezione Valutazioni;
  7. al termine della procedura allo studente verrà assegnato il numero di matricola e l’appuntamento (la data dell’appuntamento è modificabile) per recarsi in Segreteria per l’eventuale verifica dei documenti e l’emissione della nuova Smart Card;
  8. procedere con la definizione del piano carriera/carico didattico per l’A.A. 2020/2021, tramite il portlet Compilazione del piano carriera e del carico didattico, sezione Segreteria online entro il 30 ottobre 2020 o, se l'esito della valutazione fosse disponibile successivamente, entro 10 giorni dalla data di immatricolazione. 
{{panel_data}}
Contenuti: