GUIDA DELLO STUDENTE
(2021 - 2022)
Corso di Laurea Magistrale in
INGEGNERIA AEROSPAZIALE (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA
LINGUA INGLESE
Per l'ammissione alle Lauree magistrali erogate dal Politecnico di Torino è necessario il possesso di una certificazione di conoscenza della lingua inglese di livello B2 del QCER.
In assenza di tale requisito non sarà pertanto possibile procedere con l'immatricolazione. 
Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "Regole di accesso", alla voce Requisiti linguistici del portale Apply Lauree magistrali. 
Ciascuno studente, sulla base dell'anno di immatricolazione, può verificare quali sono le certificazioni accettate al fine di soddisfare il requisito della conoscenza della lingua inglese richiesto:
Studenti immatricolati al II livello fino all'a.a. 2019/2020
L'indicazione della certificazione di lingua conseguita viene riportata nella pagina personale dello studente - TAB “Segreteria online” – box "Consultazione dati e aggiornamento indirizzo"  - "Dati personali"
Ulteriori informazioni
Per informazioni circa la formazione linguistica è necessario distinguere due aspetti: 
  • per quanto riguarda gli obblighi didattici e la carriera accademica (piani di studio, crediti formativi, registrazione esami…) occorre rivolgersi alla Segreteria Didattica di riferimento, tramite:
    • il servizio di ticketing, disponibile all'interno della pagina personale del Portale della Didattica, al tab "TICKET";
    • lo sportello, aperto lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 9:00 alle 12:30; mercoledì dalle 12:30 alle 15:30
N.B. A causa dell'emergenza Covid - 19 attualmente gli sportelli della Segreteria operano su appuntamento (selezionando il pulsante "Vai al tool prenotazioni" presente sulla propria pagina personale del Portale della Didattica, tab "La mia didattica") oppure attraverso il sistema di ticketing.

  • per quanto concerne le attività didattiche e gli esami di lingua (orari, scadenze, prenotazioni, test di livello) occorre, invece, rivolgersi al CLA, tramite i seguenti canali: 
    • il sito del CLA, costantemente aggiornato;
    • il servizio di ticketing, disponibile all'interno della pagina personale del Portale della Didattica, al tab "Ticket";
    • la pagina personale del Portale della Didattica; in particolare il tab "Lingue" su cui vengono gestite le iscrizioni alle  varie attività;
    • lo sportello del CLA;
    • la scheda insegnamento.
Approfondimenti riguardanti la regolamentazione economica dell'esame IELTS saranno disponibili sulla Guida alla contribuzione studentesca dell'a.a. 2021/2022.
REGISTRAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE
Gli studenti in possesso di una certificazione di livello B2 o superiore tra quelle previste dovranno inviare un ticket alla Segreteria Didattica Area Architettura fornendo le informazioni specificate relative al certificato conseguito. Non sarà necessario allegare al ticket la scansione della certificazione nei seguenti casi:
  • certificazione IELTS: indicare tramite ticket il TRF Number presente sul certificato, oppure riportato nella email di comunicazione della pubblicazione dei risultati;
  • certificazioni CAMBRIDGE:i candidati devono selezionare nella pagina personale Cambridge l'opzione di condividere il risultato del test con il Politecnico di Torino (istruzioni al seguente link:
https://support.cambridgeenglish.org/hc/en-gb/articles/360021664771-Sending-your-results-to-a-recognising-organisation- ed indicare Il Candidate's ID number;  
  • certificazione TOEFL: è necessario che i candidati durante la fase di registrazione all'esame indichino il Politecnico di Torino tramite il codice univoco (C285).
Qualora non fosse possibile indicare i dati richiesti, è necessario inviare tramite ticket alla Segreteria Didattica di riferimento la certificazione o lo Statement of Results del certificato CAMBRIDGE, o la scansione del certificato TOEFL se non è stato indicato il codice univoco.
 
Per tutte le altre certificazioni previste è obbligatorio esibire l'originale presso la Segreteria Didattica di riferimento. Verrà prodotta copia della certificazione, restituendo l'originale. La Segreteria provvederà a registrare la certificazione in carriera.
Viste le lunghe tempistiche di attesa per la ricezione della certificazione originale si consiglia di conseguire la certificazione in tempi utili per rispettare le scadenze previste. 
Si precisa che le idoneità e gli esami e di lingua inglese superati presso altri Atenei NON sono ritenuti sostitutivi della certificazione linguistica richiesta.
{{panel_data}}