La richiesta tesi attesta l'argomento generale sul quale verterà la tesi.
La richiesta tesi è obbligatoria, deve essere presentata prima di iniziare a svolgere il lavoro di tesi e per qualsiasi tipologia di tesi, incluse quelle svolte all'estero, in azienda oppure presso altri Atenei.
Per effettuare la richiesta tesi è necessario che la tesi sia inserita nel carico didattico.
La procedura di richiesta tesi è online ed è necessario effettuarla rispettando le scadenze pubblicate nel
calendario tematico e seguendo la seguente procedura:
- individuare un relatore (docente o ricercatore strutturato dell'Ateneo o docente esterno con incarico di insegnamento). Per dettagli consultare le Linee Guida;
- indicare l'argomento (concordato preventivamente con il relatore);
- accedere al TAB Tesi della pagina personale e selezionare "Modulo richiesta tesi", oppure accedere al TAB Segreteria online, sezione "Laurea ed esame finale";
- compilare i campi richiesti: indicare eventuale correlatore (anche esterno all'Ateneo) ed eventuale ente/azienda esterna (Tesi in ente/azienda).
Lo studente riceverà notifica dell'accettazione (o del rifiuto) della richiesta tesi tramite email.
La richiesta tesi approvata dal relatore:
- consente allo studente di laurearsi nella prima sessione utile e pertanto non sarà necessario presentare un'altra richiesta in caso di slittamento della laurea ad una sessione successiva;
- può essere modificata (variazione argomento, inserimento correlatore e/o ente esterno) tramite comunicazione del relatore alla segreteria didattica;
- può essere annullata su richiesta dello studente inviando un ticket alla Segreteria Didattica qualora si volesse cambiare argomento e relatore. In questo caso sarà necessario controllare qual è la prima sessione di laurea utile, verificando le scadenze per la richiesta tesi.
In caso di accordi tra il Politecnico di Torino e altri Atenei per il conseguimento di doppia laurea, il candidato è tenuto ad attenersi anche a quanto stabilito nell'accordo stesso per ciò che concerne le modalità di scelta del relatore, stesura, presentazione e discussione della tesi, rispettando comunque le scadenze definite dal Politecnico.
Si precisa che la procedura per la presentazione della richiesta tesi oltre i termini indicati nel calendario tematico, consente l'accesso alla sessione di laurea, subordinatamente all'avvenuto ricevimento della conferma di conclusione tesi da parte del relatore e l'addebito della maggiorazione di
€ 50,00 (da pagare effettuando l'iscrizione all'esame finale di laurea).