Per l'a.a. 2022/2023 sono previste una sessione autunnale straordinaria (per insegnamenti del II p.d.) e una sessione primaverile straordinaria (per insegnamenti del I p.d.) riservate agli studenti senza debito di frequenza in alcun insegnamento dell'intero percorso di studi (limite 2 esami sostenibili per ciascuna sessione). Non si terrà conto della frequenza del Tirocinio e della Prova finale/Tesi.
|
Sessione autunnale a. a. 2021/2022 17/10/2022 - 12/11/2022 | Insegnamenti del 2° periodo didattico | 19/09/2022 - 02/10/2022 |
Sessione Primaverile a. a. 2022/2023 03/04/2023 - 20/05/2023
| Insegnamenti del 1° periodo didattico | 27/02/2023 - 11/03/2023 |
La sessione autunnale sarà accessibile agli studenti iscritti all'a.a. 2021/2022; gli esami superati in tale sessione saranno conteggiati per lo sblocco dell'overbooking e consentiranno l'accesso alla sessione di laurea di novembre/dicembre (Area Ingegneria) e dicembre (Area architettura).
La sessione primaverile sarà accessibile agli studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale nell'a.a. 2022/2023. Potranno accedere alla sessione anche gli studenti che hanno effettuato gli anticipi della laurea magistrale ma che non hanno conseguito il titolo di laurea entro la sessione di Marzo 2023.
PRENOTAZIONE E APPELLI
Dalla pagina personale, sezione Consultazione e prenotazione esami, ci si potrà prenotare per un massimo di due esami per i quali data e luogo di svolgimento dell'appello risulteranno Da definirsi.
Successivamente alla scadenza del periodo di prenotazione e in tempo utile per l'avvio della sessione accedendo alla Situazione prenotazione esami sarà possibile verificare l'effettiva attivazione dell'appello e tutte le informazioni utili (Data-ora, Sede-Aula, Modalità d'esame,…).
Gli appelli saranno calendarizzati esclusivamente per gli esami con almeno una prenotazione entro la data prefissata di chiusura delle prenotazioni. Nel calendario esami non sarà possibile garantire in assoluto la non coincidenza di data tra i due esami cui lo studente è prenotato.