GUIDA DELLO STUDENTE
(2022 - 2023)
ARCHITETTURA
INGEGNERIA
La formazione linguistica
Per gli studenti iscritti all'ordinamento DM 509/99 e previgente DM 509/99 la certificazione di lingua inglese richiesta ai fini del conseguimento del titolo di studio deve essere pari al livello B1 del quadro QCER.
Le certificazioni B1 riconosciute dal Politecnico di Torino sono indicate in tabella
Ulteriori informazioni
Per informazioni circa la formazione linguistica è necessario distinguere due aspetti: 
  • per quanto riguarda gli obblighi didattici e la carriera accademica (piani di studio, crediti formativi, registrazione esami…) occorre rivolgersi alla Segreteria Didattica di riferimento, tramite:
    • il servizio di ticketing, disponibile all'interno della pagina personale del Portale della Didattica, al tab "TICKET";
    • lo sportello in presenza: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 9:00 alle 12:30;
    • lo sportello virtuale (su prenotazione*): mercoledì dalle 13:00 alle 15:30.
* E' possibile prenotarsi selezionando il pulsante "Vai al tool prenotazioni" presente sulla pagina personale del Portale della Didattica, tab "La mia didattica") oppure attraverso il sistema di ticketing.
  • per quanto concerne le attività didattiche e gli esami di lingua (orari, scadenze, prenotazioni, test di livello) occorre, invece, rivolgersi al CLA, tramite i seguenti canali: 
    • il sito del CLA, costantemente aggiornato;
    • il servizio di ticketing, disponibile all'interno della pagina personale del Portale della Didattica, al tab "TICKET";
    • la pagina personale del Portale della Didattica; in particolare il tab “LINGUE” su cui vengono gestite le iscrizioni alle  varie attività;
    • lo sportello del CLA;
    • la scheda insegnamento
Approfondimenti riguardanti la regolamentazione economica dell'esame IELTS saranno disponibili sulla Guida alla contribuzione studentesca dell'a.a. 2022/2023.
{{panel_data}}