GUIDA DELLO STUDENTE
(2022 - 2023)
Corso di Laurea Magistrale in
INGEGNERIA AEROSPAZIALE (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA
modalità di erogazione della didattica e prenotazioni
Le attività didattiche saranno organizzate in presenza.
NON verrà garantito, in parallelo alla didattica in presenza, un supporto specifico diversificato (es: materiale di supporto già prodotto negli anni accademici precedenti, registrazione della lezione in aula e successiva pubblicazione, diffusione in “streaming” -in tempo reale-  uni-direzionale o bi-direzionale, altro materiale sostitutivo o integrativo).
L’organizzazione delle attività in presenza non preclude l’eventuale possibilità di erogare, a scelta dei singoli docenti e previa autorizzazione dei collegi già nella fase di formulazione dell’orario delle lezioni, alcuni contenuti in modalità remota. In tal caso, nell'orario verrà visualizzato l'indicazione dell'aula virtuale e la modalità di visualizzazione della lezione. 
LEZIONI
L'orario, l'aula, il docente ed eventuali altri dettagli della lezione sono consultabili sull'orario settimanale, disponibile sulla pagina personale dello studente e sul portale della didattica. Nell'orario settimanale è possibile trovare gli orari dei corsi erogati nel semestre in corso. Gli orari delle lezioni previste nel 2° semestre saranno visibili a partire dal mese di febbraio 2023.
Per ulteriori informazioni in merito all'inizio e fine dei semestri consultare il calendario tematico.
Per le attività didattiche in presenza, non è più prevista la prenotazione del posto per l’accesso alle aule.
Eventuali variazioni che si renderanno necessarie saranno prontamente comunicate agli studenti.
ESAMI
Gli esami di profitto si terranno in presenza per tutta la popolazione studentesca e per tutti gli insegnamenti.
Eventuali e specifici casi di deroga verranno eventualmente comunicati agli studenti e pubblicati sul sito d'Ateneo.
{{panel_data}}
Contenuti: