1° periodo didattico
L'assegnazione ai Laboratori di "Architectural design theory" e di "History of architecture and cities Lab" avverrà secondo un criterio di merito sulla base dell'ordine di preferenza espresso in fase di definizione del Piano carriera/carico didattico.
2° periodo didattico
Interdisciplinary Atelier
L'assegnazione avverrà secondo un criterio di merito sulla base di un ordine di preferenza espresso in fase di definizione del Piano carriera/carico didattico.
Insegnamento a scelta delle Discipline affini o integrative
L'assegnazione avverrà secondo un criterio di merito, nel rispetto dei vincoli didattici laddove previsti, sulla base di un ordine di preferenza espresso da ciascuna/o studente in fase di definizione del Piano carriera/carico didattico.
Studenti che anticipano gli insegnamenti della Laurea magistrale
Coloro che sono iscritti alla Laurea triennale che, in possesso dei requisiti richiesti, anticipano gli insegnamenti della Laurea magistrale potranno, entro il periodo di definizione del carico didattico, esprimere unicamente le preferenze degli insegnamenti del 1° periodo didattico del 1° anno e verranno assegnati secondo una graduatoria di merito.
La graduatoria di merito, per chi non è ancora immatricolata/o alla Laurea magistrale, viene calcolata nel seguente modo:
(V1 * CFU1) + (V2 * CFU2) + (Vn * CFUn) + (media ponderata complessiva * CFU idoneità)
___________________________________________________________________________________________
numero semestri dalla prima immatricolazione al sistema universitario
Nota: In caso di passaggio interno o trasferimento verranno conteggiati tutti i semestri a partire dalla prima iscrizione al sistema universitario italiano.
Periodo in cui indicare l'ordine di preferenza:
dal 20 luglio 2023 al 17 settembre 2023
Coloro che non rispetteranno la scadenza sopraindicata potranno indicare l'ordine di preferenza, tra gli insegnamenti con posti ancora disponibili, in una seconda fase tra il 3 e il 4 ottobre 2023. Tale fase sarà attivata solo nel caso sia possibile esprimere le preferenze tra almeno due insegnamenti/atelier con posti disponibili. In caso contrario le assegnazioni avverranno d'ufficio.
Coloro che anticipano gli insegnamenti della Laurea magistrale potranno indicare l'ordine di preferenza degli insegnamenti del 2° periodo didattico, in un periodo da definire, a condizione che abbiano conseguito la Laurea di primo livello, proceduto con l'immatricolazione al corso di Laurea magistrale e definito il piano carriera/carico didattico.
L'indicazione delle preferenze potrà essere espressa unicamente tra gli insegnamenti con posti ancora disponibili. L'attribuzione terrà conto dell'ordine di preferenza espresso da ciascuno studente e della graduatoria di merito.
La graduatoria di merito, per coloro che hanno proceduto con l'immatricolazione alla Laurea magistrale, viene calcolata nel seguente modo:
(media ponderata complessiva Laurea triennale * 180) + [(V1 * CFU1) + (V2 * CFU2) + (Vn * CFUn)] ____________________________________________________________________________________________________________
6 + numero semestri di iscrizione alla Laurea magistrale