Chi è iscritto ad un corso di Laurea magistrale e non supera esami per due anni consecutivi oppure non conclude tutti gli esami previsti (esclusa la tesi) in 4 anni è considerato decaduto e non potrà continuare gli studi nella medesima carriera.
Chi è decaduto può immatricolarsi successivamente, se in possesso dei requisiti richiesti, ad corso di Laurea magistrale dell'area dell'Ingegneria.
Le regole sulla decadenza di cui all'art. 15 del
Regolamento Studenti si applicano a coloro che si sono
immatricolati a partire dall'a.a. 2016/17.
A coloro che si sono
immatricolati prima dell'a.a. 2016/17, le regole sulla decadenza si applicano
iniziando il conteggio degli anni a partire dall'a.a. 2016/17 anziché dalla data di immatricolazione.
- CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA DM 509/99
Chi è iscritto ad un corso di Laurea Specialistica secondo l'ordinamento di cui al D.M. 509/99 incorre nella decadenza se non conclude tutti gli esami previsti, esclusa la prova finale, in 4 anni accademici. Tali regole sulla decadenza verranno applicate
nell'a.a. 2023/2024; pertanto
coloro che entro la sessione esami di settembre 2023 non dovessero riuscire a concludere tutti gli esami previsti dal loro percorso (esclusa la tesi) incorreranno nella decadenza a partire dal 1/10/2023.
Gli anni di iscrizione full-time contano 1 anno.
Gli anni di iscrizione part-time contano 0,5/anno.
Gli anni di mancata iscrizione contano 1 anno.
Gli anni accademici 2019/2020 e 2020/2021 non rientrano nel conteggio del numero di anni di iscrizione al fine dell'applicazione della decadenza (solo per gli studenti iscritti; in caso di mancata iscrizione vengono conteggiati).
Chi ha la condizione di "DECADUTO" oppure "ATTIVO - DECADENDO" non può effettuare l'iscrizione al nuovo a.a. e non può fare richiesta di passaggio interno su altro corso di studi.
È possibile chiedere il riconoscimento nella nuova carriera dei crediti eventualmente acquisiti nel percorso di studio per il quale sia stato applicato l'istituto della decadenza.
Si ricorda che è necessario verificare i requisiti linguistici di ammissione.
È ammessa un'istanza al Rettore di differimento dei termini della decadenza in caso di grave e certificabile motivazione.
Coloro che hanno lo status di carriera decaduta o in decadenza dal 01/10/2023 (DM 270/2004, DM 509/99), in caso desiderino iscriversi nuovamente ai corsi di Laurea magistrale del Politecnico, dovranno prendere visione delle regole di accesso, delle scadenze e della procedura di iscrizione online riportate sul portale dell'Ateneo
Lauree magistrali 2023/24 e dovranno inviare nuovamente la propria candidatura attraverso il servizio Apply@polito.
Per il riconoscimento dei crediti superati, fare riferimento alla seguente
pagina (vedi Abbreviazione di carriera).
Si ricorda che, per poter inviare la richiesta di nuova iscrizione, è necessario saldare eventuali debiti relativi all'ultimo anno accademico di iscrizione, secondo quanto previsto dalla Guida alla Contribuzione Studentesca 2023/2024.