GUIDA STUDENTI
(2023 - 2024)
ARCHITETTURA
INGEGNERIA
Il sistema dei crediti
Il credito formativo universitario (CFU) è un'unità di misura, pari a 25 ore, che definisce in modo univoco il carico di lavoro richiesto dalle varie attività formative. L'impegno richiesto da ogni insegnamento attivato nei vari corsi di studio è valutato in crediti. Ad esempio, un corso del valore di 6 crediti richiederà un impegno medio di 150 ore, delle quali circa 60 saranno dedicate alla didattica assistita e le restanti allo studio individuale. Anche le altre attività formative non legate a un insegnamento (ad esempio tesi, prova finale, stage) sono valutate in crediti. Sommando i crediti degli insegnamenti e delle altre attività previste per un certo anno accademico, si calcola il proprio carico didattico annuale. 
Il credito serve anche a stabilire il carico didattico complessivo necessario per conseguire i diversi titoli di studio, come indicato qui di seguito:
Laurea (I livello)180 crediti
Laurea specialistica (II livello)120 crediti (titolo conseguibile solo dopo aver conseguito la laurea di 1° livello)
Vecchio Ordinamento (previgente D.M. 509/99)
Laurea 300 crediti
Diploma universitario 180 crediti
{{panel_data}}