GUIDA STUDENTI
(2023 - 2024)
Corso di Laurea in
INGEGNERIA BIOMEDICA (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: INGEGNERIA INDUSTRIALE
LINGUA INGLESE
REQUISITI
L'esame di lingua inglese di primo livello è superato tramite il conseguimento della certificazione di livello B2 del QCER o superiore tra quelle accettate dal Politenico di Torino. 
Se il corso di Laurea è erogato in lingua italiana il superamento dell'esame è requisito di laureabilità.
  
Per coloro che frequentano il primo anno in lingua inglese o un corso di Laurea interamente erogato in lingua inglese, il possesso della certificazione è requisito di ammissibilità. In questo caso è obbligatorio possedere una certificazione al momento della presentazione della candidatura online tramite la piattaforma Apply@polito 
È possibile, sulla base dell'anno di immatricolazione, verificare quali sono le certificazioni accettate al fine dell'accertamento della conoscenza della lingua inglese.

PREPARAZIONE ESAME
Il Teaching & Language Center organizza diverse attività didattiche e mette a disposizione materiale per l’autoapprendimento. Sul sito del Teaching & Language Center (CLA) si trovano anche tutte le informazioni su calendario sessioni dell’esame di certificazione presso il Politecnico e relative modalità di iscrizione e di esame. Le procedure di iscrizione alle attività didattiche e all’esame di certificazione sono disponibili sul TAB “Lingue” del Portale della Didattica.  
L'indicazione della certificazione di lingua conseguita viene riportata nella pagina personale dello studente - TAB “Segreteria online” – box "Consultazione dati e aggiornamento indirizzo"  - "Dati personali"
Ulteriori informazioni
Per informazioni circa la formazione linguistica è necessario distinguere due aspetti: 
  • per quanto riguarda gli obblighi didattici e la carriera accademica (piani di studio, crediti formativi, registrazione esami…) occorre rivolgersi all'Ufficio Carriere, tramite:
    • il servizio di ticketing, disponibile all'interno della pagina personale del Portale della Didattica, al tab "TICKET";
    • lo sportello, aperto lunedì, martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:30; mercoledì e venerdì chiuso.
  • per quanto concerne le attività didattiche e gli esami di lingua (orari, scadenze, prenotazioni, verifica della preparazione di partenza) occorre, invece, rivolgersi al Teaching & Language Center, tramite i seguenti canali: 
Le informazioni sulla regolamentazione economica dell'esame di certificazione di lingua inglese al Politecnico saranno disponibili sulla Guida alla contribuzione studentesca dell'a.a. 2023/2024.
PROCEDURA REGISTRAZIONE ESAME
Coloro che conseguono la certificazione di livello B2 del QCER (con il punteggio necessario):
  • in una sessione interna al Politecnico di Torino, non dovranno formulare alcuna richiesta di registrazione dell’esame di lingua inglese di primo livello: la registrazione avverrà d’ufficio;
  • presso enti esterni al Politecnico di Torino, dovranno invece, attraverso il portlet “Caricamento certificazioni lingua” presente nel tab “Segreteria online” della pagina personale del portale della didattica
compilare il modulo online ed allegare, se richiesto,  la scannerizzazione della certificazione acquisita.
 
  • I diversi campi da compilare sono:
    • Lingua: Inglese; 
    • Famiglia: introdurre la tipologia di certificazione (IELTS, CAMBRIDGE, TOEFL, etc.);
    • Certificato: inserire il livello conseguito; 
    • Data certificazione: conseguimento della certificazione. 
Verifica della certificazione IELTS:
per la verifica delle certificazioni IELTS sarà necessario indicare il TRF Number presente sul certificato, oppure riportato nella email di comunicazione della pubblicazione dei risultati. 
Verifica certificazione Cambridge: 
per le certificazioni Cambridge è necessario selezionare nella pagina personale Cambridge l'opzione di condividere il risultato del test con il Politecnico di Torino (istruzioni al seguente link: https://support.cambridgeenglish.org/hc/en-gb/articles/360021664771-Sending-your-results-to-a-recognising-organisation-)  e inserire il Candidate ID NUMBER o allegare lo Statement of results.
Verifica della certificazione TOEFL:
per la verifica della certificazione TOEFL è necessario che durante la fase di registrazione all'esame si indichi il Politecnico di Torino tramite il codice univoco (C285), e inserire l'Appointment Number, oppure allegare il certificato
Coloro che non indicheranno tramite il codice univoco il Politecnico di Torino dovranno allegare la scansione della certificazione per consentirne la verifica
Per tutte le altre certificazioni/casi di esonero presenti nella tabella riportata nel sito del Teaching & Language Center (CLA), è obbligatorio allegare  la scansione del certificato ottenuto.
Si consiglia di conseguire la certificazione in tempi utili per rispettare le scadenze previste dal proprio corso di studi, tenendo conto delle tempistiche di emissione del certificato originale. 
Si precisa che le idoneità e gli esami di lingua inglese superati presso altri Atenei NON sono ritenuti sostitutivi della certificazione linguistica richiesta. 
{{panel_data}}