Abbreviazione di carriera / RICONOSCIMENTO CREDITI DI ALTRE carriere
(Corsi di Laurea di I livello)
Abbreviazione di carriera
Coloro che sono in possesso di un titolo di studio universitario che intendono richiedere la valutazione della carriera per il conseguimento di un'altra laurea di I livello devono verificare tramite la procedura Apply, in base al titolo universitario di cui sono in possesso, l'obbligo o l'esonero circa il sostenimento deltest di ammissione.
In particolare per l’ammissione ai corsi di laurea dell’area dell’Ingegneria sono esonerati coloro che sono in possesso di un titolo di studio universitario ricompreso tra quelli riportati nell'allegato D del Bando.
Per l'ammissione al corso di studi in Ingegneria della Produzione Industriale, è necessario effettuare il test di ammissione.
Coloro che sono in possesso di un titolo rilasciato dal Politecnico di Torino dovranno inviare la richiesta di ammissione al corso tramite la piattaforma Apply@polito, presente nella sezione Segreteria online della pagina personale del Portale della didattica, utilizzando la matricola relativa all’ultima carriera svolta presso questo Ateneo.
Coloro che sono in possesso di un titolo rilasciato da altro Ateneo italiano dovranno inviare la richiesta di ammissione al corso tramite la piattaforma Apply@polito presente sul sito del Politecnico, all’interno della quale dovranno essere inseriti i dettagli della carriera universitaria già conclusa.
Procedura
La richiesta di abbreviazione di carriera deve essere inoltrata entrovenerdì 13/09/2024.
1. Invia la tua candidatura
In caso di sostenimento del Test d'ammissione:
registrati su Apply@polito e iscriviti alla prova di ammissione;
inserisci i dati relativi alla carriera universitaria di I livello svolta;
se in possesso, allega la certificazione di conoscenza della lingua inglese (il controllo della certificazione viene effettuato all'atto dell'immatricolazione online);
conferma i dati ed invia la richiesta di ammissione.
In caso di esonero dal Test di ammissione
registrati su Apply@polito;
inserisci i dati relativi alla carriera universitaria di I livello svolta;
se in possesso, allega la certificazione di conoscenza della lingua inglese (il controllo della certificazione viene effettuato all'atto dell'immatricolazione online);seleziona il corso al quale intendi immatricolarti
conferma i dati ed invia la richiesta di ammissione. Per l’invio della richiesta di valutazione sarà richiesto il pagamento di un contributo fisso pari a100 € (tale somma sarà detratta dalle tasse dovute in caso di successiva immatricolazione, ma non sarà rimborsata in alcun caso. Sarà possibile effettuare il pagamento con le modalità indicate nella Regolamento alla contribuzione studentesca 2024/2025).
2. Ferma il posto
Solo in caso di sostenimento del Test d'ammissione
se in posizione utile per l'ammissione ad un corso, conferma l'intenzione di procedere con la pratica direttamente dalla procedura Apply, pagando la prima rata della contribuzione studentesca secondo le scadenze e le modalità indicate sul profilo Apply.
3. Attendi la valutazione
la carriera pregressa verrà inviata a chi ha la funzione di Referente del Corso di Studi ai fini di un eventuale riconoscimento dei crediti superati.
Non sono previste valutazioni informali della carriera svolta.
una volta conclusa la valutazione, potrai accettare o rifiutarel'eventuale convalidaspecificata da chi ha la funzione di Referente del Corso di Studi e disponibile sulla tua pagina Apply, sezioneValutazioni. L'insegnamento di cui si intende rifiutare la convalida potrà essere eliminato cliccando sull'icona X riportata di fianco.
N.B L'accettazione o il rifiuto della delibera è possibile fino al momento dell'immatricolazione; dopo tale atto NON sarà più possibile modificare la propria scelta.
4. Immatricolati
completa la procedura effettuando l'immatricolazione online, tramite l'apposito link presente nella tua pagina Apply sezione Valutazioni, entro il 17 ottobre 2024;
al termine della procedura ti verrà comunicato il numero di matricola e le credenziali di accesso per la tua pagina personale.
Procedi con la definizione del piano carriera e compilazione del carico didattico entro 10 giorni dalla data di immatricolazione. Coloro che effettuano il trasferimento ad un corso di laurea dell'area dell'Ingegneria (ad eccezione per i corsi Laurea in Ingegneria della Produzione Industriale) potranno inserire nel carico didattico gli insegnamenti degli anni successivi al primo se saranno stati convalidati:
almeno 26 crediti nelle materie del 1° anno, esclusa la lingua inglese.
oppure
almeno 40 crediti, esclusa la lingua inglese.
In ogni caso andranno inseriti prioritariamente gli insegnamenti mancanti del primo anno.
Procedura
La richiesta di abbreviazione di carriera deve essere inoltrata entrovenerdì 23/08/2024.
1. Invia la tua candidatura
In caso di sostenimento del Test d'ammissione:
registrati su Apply@polito e iscriviti alla prova di ammissione;
inserisci i dati relativi alla carriera universitaria di I livello svolta;
se in possesso, allega la certificazione di conoscenza della lingua inglese (il controllo della certificazione viene effettuato all'atto dell'immatricolazione online);
conferma i dati ed invia la richiesta di ammissione.
In caso di esonero dal Test di ammissione
registrati su Apply@polito;
inserisci i dati relativi alla carriera universitaria di I livello svolta;
se in possesso, allega la certificazione di conoscenza della lingua inglese (il controllo della certificazione viene effettuato all'atto dell'immatricolazione online);seleziona il corso al quale intendi immatricolarti
conferma i dati ed invia la richiesta di ammissione. Per l’invio della richiesta di valutazione sarà richiesto il pagamento di un contributo fisso pari a100€ (tale somma sarà detratta dalle tasse dovute in caso di successiva immatricolazione, ma non sarà rimborsata in alcun caso. Sarà possibile effettuare il pagamento con le modalità indicate nella Regolamento alla contribuzione studentesca 2024/2025).
2. Ferma il posto
Solo in caso di sostenimento del Test d'ammissione
se in posizione utile per l'ammissione ad un corso, conferma l'intenzione di procedere con la pratica direttamente dalla procedura Apply, pagando la prima rata della contribuzione studentesca secondo le scadenze e le modalità indicate sul profilo Apply.
3. Attendi la valutazione
la carriera pregressa verrà inviata chi ha la funzione di Referente del Corso di Studi ai fini di un eventuale riconoscimento dei crediti superati.
Non sono previste valutazioni informali della carriera svolta.
una volta conclusa la valutazione, potrai accettare o rifiutarel'eventuale convalidaspecificata da chi ha la funzione di Referente e disponibile sulla tua pagina Apply, sezioneValutazioni. L'insegnamento di cui si intende rifiutare la convalida potrà essere eliminato cliccando sull'icona X riportata di fianco.
N.B L'accettazione o il rifiuto della delibera è possibile fino al momento dell'immatricolazione; dopo tale atto NON sarà più possibile modificare la propria scelta.
la carriera pregressa verrà inviata a chi ha la funzione di Referente del Corso di Studi ai fini di un eventualericonoscimento dei crediti superati.
Non sono previste valutazioni informali della carriera svolta.
una volta conclusa la valutazione, potrai accettare o rifiutarel'eventuale convalidaspecificata da chi ha la funzione di Referente del Corso di Studi e disponibile sulla tua pagina Apply, sezioneValutazioni.L'insegnamento di cui si intende rifiutare la convalida potrà essere eliminato cliccando sull'iconaXriportata di fianco.
N.B L'accettazione o il rifiuto della delibera è possibile fino al momento dell'immatricolazione; dopo tale atto NON sarà più possibile modificare la propria scelta.
la carriera pregressa verrà inviata a chi ha la funzione di Referente del Corso di Studi ai fini di un eventualericonoscimento dei crediti superati.
4. Immatricolati
completa la procedura effettuando l'immatricolazione online, tramite l'apposito link presente nella tua pagina Apply sezione Valutazioni,entro il 17 ottobre 2024;
al termine della procedura ti verrà comunicato il numero di matricola e le credenziali di accesso per la tua pagina personale.
Procedi con la definizione del piano carriera e compilazione del carico didattico entro 10 giorni dalla data di immatricolazione. Coloro che effettuano il trasferimento ad un corso di laurea dell'area dell'Ingegneria potranno inserire nel carico didattico gli insegnamenti degli anni successivi al primo se saranno stati convalidati:
almeno 28 crediti nelle materie del 1° anno, esclusa la lingua inglese.
oppure
almeno 40 crediti, esclusa la lingua inglese.
In ogni caso andranno inseriti prioritariamente gli insegnamenti mancanti del primo anno.
Riconoscimento crediti da altre carriere
Coloro che:
hanno rinunciato agli studi presso il Politecnico di Torino o presso altri Atenei
sono decaduti presso altri atenei
sono iscritti contemporaneamente a due corsi di studio
nel momento in cui intendono iscriversi ad un corso di studi del Politecnico, possono richiedere il riconoscimento degli esami superati nelle precedenti carriere. Tali studenti devono verificare i requisiti di ammissione sul Bando di selezione per l'ammissione ai corsi di laurea el'obbligo o l'esonero circa il sostenimento deltest di ammissione.
Studenti:
decaduti presso il Politecnico di Torino, oppure
decadendi presso il Politecnico di Torino
devono fare riferimento alle informazioni riportate al seguente capitolo.
Procedura
1. Invia la tua candidatura
Oltre a rispettare modalità e scadenze per la procedura di ammissione al corso di interesse, per presentare richiesta di riconoscimento dovrai:
inserire i dati relativi alla carriera interrotta;
allegare i programmi degli esami superati;
indicare nella sezioneScegli percorsoil corso di laurea al quale intendi immatricolarti;
confermare i dati ed inviare la richiesta di ammissione.
In caso di carriera svolta presso PoliTO:
accedere ad Apply@polito con la matricola della tua carriera precedente (accedere al Portale della Didattica);
indicare nella sezioneScegli percorsoil corso di laurea al quale intendi immatricolarti;
confermare i dati ed inviare la richiesta di ammissione.
2. Attendi la valutazione
la carriera pregressa verrà inviata a chi ha la funzione di Referente del Corso di Studi ai fini di un eventuale riconoscimento dei crediti superati.
Non sono previste valutazioni informali della carriera svolta.
una volta conclusa la valutazione, potrai accettare o rifiutarel'eventuale convalidaspecificata da chi ha la funzione di Referente e disponibile sulla tua pagina Apply, sezioneValutazioni .L'insegnamento di cui si intende rifiutare la convalida potrà essere eliminato cliccando sull'iconaXriportata di fianco; entro e non oltre 30 giorni lavorativi.
Solo in caso di carriera svolta presso altro Ateneo:
una volta accettata la delibera, dovrai effettuare il versamento di 150 € di quota fissa + 16 € per ogni creditoriconosciuto. Successivamente al pagamento dei crediti la carriera verrà aggiornata e non sarà più possibile apportare ulteriori modifiche.
Ricorda che dovrai superare presso il Politecnico di Torino almeno 60 crediti inclusa la prova finale per conseguire il titolo di primo livello.
3. Immatricolati
completa la procedura effettuando l'immatricolazione online entro il 17 ottobre 2024, tramite l'apposito link presente nella tua pagina Apply, sezione Valutazioni;
al termine della procedura ti verrà comunicato il numero dimatricola e le credenziali di accessoper la tua pagina personale.
Procedi con la definizione del piano carriera e compilazione del carico didattico entro 10 giorni dalla data di immatricolazione. Coloro che effettuano una nuova iscrizione ad un corso di laurea dell'area dell'Ingegneria (ad eccezione per i corsi Laurea in Ingegneria della Produzione Industriale) potranno inserire nel carico didattico gli insegnamenti degli anni successivi al primo solo se saranno stati convalidati:
almeno 26 crediti nelle materie del 1° anno, esclusa la lingua inglese.
oppure
almeno 40 crediti, esclusa la lingua inglese.
In ogni caso andranno inseriti prioritariamente gli insegnamenti mancanti del primo anno.