Studenti che anticipano gli insegnamenti della Laurea magistrale
Coloro che sono iscritti alla Laurea triennale che, in possesso dei requisiti richiesti, anticipano gli insegnamenti della Laurea magistrale potranno, entro il termine di definizione del carico didattico (13 settembre 2024), selezionare liberamente, fino ad esaurimento dei posti disponibili, gli Atelier e gli insegnamenti del 1° periodo didattico ed esprimere l'ordine di preferenza per i Seminari introduttivi da Tabella A e da Tabella B, che verranno assegnati secondo una graduatoria di merito.
La graduatoria di merito, per coloro non ancora immatricolati alla Laurea magistrale, viene calcolata nel seguente modo:
V1 * CFU1) + (V2 * CFU2) + (Vn * CFUn) + (media ponderata complessiva * CFU idoneità) ___________________________________________________________________________________________________________________
numero semestri dalla prima immatricolazione al sistema universitario
Qualora più studenti, tutti nella medesima posizione di graduatoria, abbiano espresso la medesima scelta per un insegnamento per il quale è disponibile un numero inferiore di posti, l'assegnazione sarà effettuata tenendo conto del numero di esami con lode e, successivamente, a sorteggio con procedura informatizzata.
Nota: In caso di passaggio interno o trasferimento verranno conteggiati tutti i semestri a partire dalla prima iscrizione al sistema universitario italiano.
Coloro che non rispetteranno la scadenza sopraindicata verranno assegnati d'ufficio.
Maggiori dettagli relativi alle assegnazioni degli insegnamenti delle Lauree magistrali sono pubblicati nella Guida studenti della Laurea magistrale alla quale siete stati ritenuti idonei - sezione "Attribuzione degli insegnamenti obbligatori".