GUIDA STUDENTI
(2024 - 2025)
Corso di Laurea in
INGEGNERIA FISICA (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
INSEGNAMENTI OFFERTI DA ALTRI ATENEI
Gli insegnamenti offerti da altri Atenei devono obbligatoriamente essere selezionati durante il periodo di compilazione del piano carriera e carico didattico. Non potranno essere selezionati successivamente. 
Insegnamenti offerti dall'Università degli Studi di Torino
Tra gli insegnamenti del catalogo dei crediti liberi è possibile sceglierne uno erogato dall'Università degli Studi di Torino (l’indicazione è riportata nell’offerta formativa valida per l’a.a. 2024/25).
Potranno accedere a tali corsi un massimo di 50 studenti con un limite di 3 studenti per singolo insegnamento. 
Qualora venga superata la soglia di numerosità massima indicata, si procederà ad assegnare l’insegnamento secondo una graduatoria di merito, stilata dall'Ufficio Carriere.
Per tali insegnamenti non viene garantita la non sovrapponibilità di orario con i corsi dell’Ateneo.
Coloro che accederanno al corso prescelto presso l’Università degli Studi di Torino dovranno registrarsi al portale di Ateneo www.unito.it per ottenere le credenziali che gli consentiranno l'accesso ai servizi online (tra cui ad es. la prenotazione agli appelli d'esame).
Informazioni e istruzioni per la registrazione sono disponibili al link: https://www.unito.it/servizi/servizi-line/istruzioni-e-supporto/istruzioni-la-registrazione-al-portale.    
Tutte le informazioni circa la modalità di erogazione del corso (n° di crediti, orari delle lezioni, sessioni degli esami, programma ecc) sono consultabili sul sito del Corso di Studio che eroga l’insegnamento. Sul sito di Ateneo al link https://www.unito.it/didattica/offerta-formativa/corsi-di-studio è consultabile l'elenco dei Corsi di Studio di I e II livello 2024/25.
Insegnamenti offerti dall' Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO)
Tra gli insegnamenti del catalogo dei crediti liberi è possibile sceglierne uno erogato dall’Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo IUSTO (l’indicazione è riportata nell’offerta formativa valida per l’a.a. 2024/25).
Potranno accedere a tali corsi un massimo di 30 studenti con un limite di 3 studenti per singolo insegnamentoQualora venga superata la soglia di numerosità massima indicata, si procederà ad assegnare l’insegnamento secondo una graduatoria di merito, stilata dall'Ufficio Carriere.Per tali insegnamenti non viene garantita la non sovrapponibilità di orario con i corsi del Politecnico di Torino. 
Coloro che accederanno al corso prescelto presso dall’Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo IUSTO riceveranno un’apposita comunicazione circa le modalità di iscrizione ai corsi.
Tutte le informazioni circa la modalità di erogazione del corso (n° di crediti, orari delle lezioni, sessioni degli esami, programma ecc) sono consultabili al seguente link https://www.ius.to/  
LIVELLO CDS IUSTOINSEGNAMENTO IUSTO_itaINSEGNAMENTO IUSTO_engCODICE INSEGNAMENTO IUSTOECTS IUSTOLink Programma
LPsicologia del lavoro e delle organizzazioniWork and organizational psychologyPSI03225https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=594&i=1574&c=PSI0322&a=2023&f=1&cdl=1&ind=1
LPedagogia, internet e tecnologie digitaliPedagogy, internet and digital technologiesSDE05704
https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=69&i=1781&c=SDE0570&a=2023&f=2&cdl=16&ind=16 
LPedagogia specialeSpecial educationSDE06714https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=1098&i=1389&c=SDE0530&a=20231&f=2&cdl=16&ind=16
LPedagogia dell'interculturaIntercultural educationSDE05334https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=917&i=1327&c=SDE0533&a=2023&f=2&cdl=16&ind=16
LAntropologia culturaleCultural anthropologySDE08433https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=917&i=1688&c=SDE0843&a=2023&f=2&cdl=16&ind=66
LMPsicologia sanitaria e psicotraumatologiaSanitary psychology and psychotraumatologyMPSI04455https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=460&i=1424&c=MPSI0445&a=2023&f=1&cdl=4&ind=4
LMTeorie e metodi per la progettazione psicosocialeTheories and methods for psychosocial project designMPSI03435https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=836&i=1260&c=MPSI0343&a=2023&f=1&cdl=4&ind=4
LMPsicologia e psicopatologia delle organizzazioniPsychology and psychopathology of organizationsMPSI0349/15https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=1067&i=1436&c=MPSI0349/1&a=2023&f=1&cdl=5&ind=5
LMPsicologia dell'apprendimento e della formazionePsychology of education and trainingMPSI0234/15https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=866&i=1269&c=MPSI0234/1&a=2023&f=1&cdl=5&ind=5
LMPsicologia del marketing e dei consumiMarketing and consumer psychologyMPSI0350/25https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=831&i=1439&c=MPSI0350/2&a=2023&f=1&cdl=5&ind=5
LMPsicologia ambientaleEnvironmental psychologyMPSI03565https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=1065&i=1447&c=MPSI0356&a=2023&f=1&cdl=5&ind=5
LMPsicologia economicaEconomic psychologyMPSI03545https://iusto.discite.it/ppd/materia.jsp?d=826&i=1446&c=MPSI0354&a=2023&f=1&cdl=5&ind=5
{{panel_data}}