GUIDA STUDENTI
(2024 - 2025)
Corso di Laurea in
ARCHITETTURA (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: SCIENZE DELL'ARCHITETTURA
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) - IMMATRICOLATI A.A. 2024/25
Coloro che, pur risultando ammessi al corso di laurea,  hanno conseguito nella sezione di Fisica e Matematica del TIL- A un ti/e che, pur risultando ammessi/e, conseguiranno nella sezione di Fisica e Matematica un punteggio inferiore al 30% del punteggio massimo acquisibile nella sezione (ovvero inferiore a 3 punti sui 10 disponibili nella sezione) si vedranno assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
In questo caso, l’immatricolazione al corso è comunque possibile ma alle seguenti condizioni:
  • la/lo studente deve seguire il Corso Interattivo di Accompagnamento Online denominato CIAO;
  • la/lo studente è invitato a seguire le attività di tutoraggio previste da CIAO.
 Il percorso si articolerà come segue:
  • a seguito dell’immatricolazione sarà a disposizione nella pagina personale del Portale della Didattica il CIAO da poter fruire in autonomia e una serie di esercizi guidati;
  • a partire da settembre, si potrà accedere a un canale Telegram dedicato, presenziato da tutor appositamente formati, per chiarire i dubbi circa le esercitazioni proposte. Le informazioni per accedere al canale saranno indicate nella pagina personale;
  • a settembre verranno attivate 5 sessioni online tematiche, nel corso delle quali si potranno porre domande sugli esercizi, quiz e mini-giochi proposti in CIAO. Le date di attivazione delle sessioni on line verranno indicate nella pagina personale;
  • nel corso del mese di ottobre sarà ancora garantita l’attività di tutoraggio;
  • il materiale resterà a disposizione per tutto l’anno accademico permettendo di continuare a esercitarsi e di migliorare la preparazione utile per tutti gli insegnamenti di base, non solo di ambito matematico.
Come sanare gli obblighi formativi aggiuntivi 
Per sanare gli OFA è necessario superare il test finale del CIAO rispondendo in modo corretto ad almeno 6 domande su 15. 
Il test sarà erogato 4 volte nel corso dell’a.a. 2024/2025 (ottobre, novembre, dicembre e aprile).Nel caso non si riesca a superare il test nelle sessioni previste per l'a.a. 2024/2025 sarà possibile accedere alle sessioni di ottobre, novembre e dicembre previste per l'a.a. 2025/2026. Le date del test verranno indicate nella pagina personale. 
Gli OFA saranno considerati comunque sanati non appena lo studente supera l’esame di Istituzioni di matematiche. 
ATTENZIONE: coloro che al termine dei I anno hanno superato i CFU richiesti per inserire nel carico didattico gli insegnamenti del secondo anno (info nel capitolo carenze formative), ma non gli OFA, pur potendo inserire nel carico didattico gli insegnamenti del II anno non potranno sostenerne gli esami fino al superamento degli OFA. 
{{panel_data}}