Prerequisiti
Sarà possibile attivare il tirocinio, previo conseguimento di almeno 130 CFU, nel secondo semestre del terzo anno o nei mesi successivi presso un'azienda, un ente pubblico o privato, una cooperativa o una associazione, in Italia o all'estero ma non presso Università o aziende familiari.
Inserimento e attivazione del tirocinio
| CREDITI/ORE |
12 CFU/300 ORE |
TIPO DI ATTIVITA'
|
a scelta |
| INSERIMENTO NEL PIANO CARRIERA E CARICO DIDATTICO |
| In autonomia entro la scadenza per definire il piano carriera e carico didattico. Dopo tali scadenze aprire un ticket con l'Ufficio Carriere richiedendo l'inserimento del tirocinio e comunicando il o i nomi degli insegnamenti che si intende sostituire. |
| ATTIVAZIONE |
- individua il soggetto ospitante con cui vuoi attivare il tirocinio e assicurati che accetti e che sia convenzionato con il Politecnico;
- individua il soggetto che svolgerà il ruolo di tutor accademico fra il corpo docente del Collegio di Ingegneria Gestionale e assicurati che accetti l'incarico prima di inserirlo nel progetto formativo;
- compila il progetto formativo dalla pagina personale sezione stage > nuovo progetto.
|
SOSTITUZIONE DELE CREDITO LIBERO |
sì, prevede la sostituzione di 12 crediti liberi
|
Conclusione:
Per la conclusione e registrazione far riferimento alle informazioni riportate sul sito alla pagina relativa ai Tirocini Curriculari, in Italia o all'estero, sezione "Svolgimento e Conclusione del tirocinio".
L'eventuale redazione di una relazione di fine tirocinio è a discrezione del soggetto avente ruolo di tutor accademico.