GUIDA STUDENTI
(2025 - 2026)
Corso di Laurea in
INGEGNERIA MECCANICA (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: INGEGNERIA INDUSTRIALE
Congedo (Trasferimento da Politecnico verso altro Ateneo italiano)
Coloro che sono iscritti al Politecnico e che intendono proseguire il proprio percorso di studi di I o di II livello presso un altro ateneo o Istituto di Istruzione Superiore devono informarsi preventivamente presso l’ateneo di destinazione su eventuali vincoli (test d’ammissione), sulle modalità e le scadenze per effettuare la procedura di trasferimento.
Qualora lo studente congedato ritorni presso il Politecnico senza aver compiuto alcun atto di carriera  
universitaria è reintegrato nella carriera precedente, salvo il caso in cui nell’anno accademico di rientro incorra nella decadenza.
Dopo il trasferimento è preclusa qualsiasi attività accademica e la fruizione di qualsiasi servizio didattico e amministrativo erogato dal Politecnico di Torino.
In particolare, a partire dalla data di presentazione della domanda di congedo, non è più consentito sostenere alcun esame di profitto.

Condizioni per presentare richiesta
Coloro che richiedono il congedo entro il 19/12/2025 non devono iscriversi all’a.a. 2025/2026, mentre coloro che lo richiedono dal 20/12/2025 sono tenuti a iscriversi all’a.a. 2025/2026.
Coloro che si sono iscritti all’a.a. 2025/2026 e richiedono il congedo entro la scadenza di pagamento della seconda rata della contribuzione  possono richiedere la cancellazione dell’iscrizione. La cancellazione dell’iscrizione prevede il rimborso della contribuzione dovuta per l’a.a. 2025/2026 ad eccezione dell’imposta di bollo pari a 16€.
Coloro che richiedono il congedo entro il 14/04/2026 non sono tenuti al pagamento della terza rata.

Costo
Il congedo prevede il pagamento della somma di € 66,00, corrispondente al contributo fisso di € 50,00 più € 16,00 di imposta di bollo.

Procedura
La procedura da seguire per il trasferimento ad altro Ateneo è la seguente:
  • accedere alla propria pagina personale del Portale della didattica;
  • TAB Gestione Carriera, sezione Richiesta di sospensione/ripresa degli studi/congedo/rinuncia;
  • selezionare il servizio Richiesta di congedo;
  • inserire con precisione l'Ateneo di destinazione e il corso di studi scelto;
  • mettere la spunta su "Dichiaro di aver preso visione dei Regolamenti riportanti le regole per l’ammissione ai corsi di Laurea dell’Università che ho scelto";
  • seguire le indicazioni online per il pagamento della somma dovuta;
  • effettuare il pagamento;
  • proseguire per inoltrare la richiesta.
Inoltrata la richiesta, il congedo risulterà nella condizione "in attesa di conferma" durante la fase di svolgimento delle verifiche amministrative. Concluse le verifiche, il Politecnico di Torino provvederà a trasmettere il congedo all'Ateneo di destinazione. La conferma dell'avvenuto congedo sarà notificata allo studente all'indirizzo di posta elettronica istituzionale (s<matricola>@studenti.polito.it). 
{{panel_data}}