Tutte le informazioni relative agli importi, alle scadenze per il pagamento della contribuzione e alla possibilità di richiedere una riduzione su base ISEE, sono disponibili nel Regolamento alla Contribuzione Studentesca 2025/2026.
Possono usufruire della riduzione coloro che sono iscritti sia a tempo pieno che a tempo parziale. Per poter ottenere l'inserimento nelle fasce economiche ridotte si deve essere in possesso di un'attestazione ISEE Universitario, Parificato o Corrente. Il pagamento della contribuzione deve essere effettuato secondo le modalità indicate sul Regolamento alla contribuzione 2025/2026:
coloro che si iscrivono al primo anno devono versare la prima rata all’atto dell’immatricolazione;
coloro che sono iscritti ad anni successivi al primo devono versare la prima rata al momento dell’iscrizione (entro il 08 ottobre 2025).
Tutti i pagamenti devono essere effettuati attraverso la piattaforma PagoPA, tramite la procedura disponibile nella pagina personale del Portale Della Didattica, alla sezione Segreteria online > Tasse e pagamenti > Pagamento tasse.
In fase di pagamento può essere selezionata una delle seguenti tipologie di pagamento.
Pagamento immediato: tramite carta di credito, bonifico online o altra modalità disponibile.
Pagamento differito: tramite la creazione di un avviso di pagamento (MAV) che potrà essere pagato presso gli sportelli bancari o tramite i servizi di online banking. Si ricorda inoltre che per qualsiasi operazione che richieda un versamento contestuale (ad esempio immatricolazione/iscrizione all'anno accademico, iscrizione all'esame finale…) si deve autocertificare la data di pagamento accedendo nuovamente alla procedura di immatricolazione/iscrizione e cliccando sul tasto "Registra MAV".