GUIDA STUDENTI
(2025 - 2026)
Corso di Laurea Magistrale in
INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: INGEGNERIA MECCANICA
Conversione carico didattico da full-time a part-time
Considerata la concomitanza tra la sessione degli esami di profitto di settembre ed il periodo per la definizione del carico didattico, è possibile trovarsi nella condizione di non poter effettuare (a causa di esami di cui non si conosca ancora l'esito o esami da sostenere o da registrare) un carico didattico a tempo parziale per l'a. a. 2025/2026 che consenta di completare il percorso di studi.
Coloro che effettuano un carico didattico con impegno a tempo pieno (80 crediti), perché non ancora in possesso dei requisiti per definire un carico didattico ed una iscrizione a tempo parziale  (ovvero carico didattico residuo minore o uguale a 40 crediti compresa la prova finale), potranno chiedere la conversione del carico didattico da tempo pieno a tempo parziale solo nei seguenti casi:

  • studenti che hanno maturato le condizioni necessarie per definire un carico didattico part-time entro l'ultima sessione degli esami di profitto dell'a. a. 2024/2025 (settembre 2025)
  • studenti iscritti ad un corso di Laurea triennale che, avendo scelto di definire un carico didattico a tempo pieno per inserire nel carico moduli della Laurea magistrale, non hanno conseguito, entro la sessione di settembre, i crediti necessari per l'anticipo dei crediti e a cui, pertanto, gli stessi sono stati automaticamente eliminati dal carico (Vedi capitolo dedicato agli anticipi della laurea magistrale).
Per effettuare la conversione da full-time a part-time o viceversa si deve inviare un ticket, selezionando argomento Tasse, entro il 31/03/2026.
La richiesta sarà sottoposta a valutazione e alla verifica di eventuali benefici ricevuti, connessi all'iscrizione full-time.
Al fine di valutare la convenienza economica della conversione dell'iscrizione da full-time a part-time si invita a prendere visione del Regolamento alla contribuzione studentesca 2025/2026
{{panel_data}}