A partire dalla sessione invernale dell'a.a. 23/24 è concessa la possibilità di rifiutare il voto entro 48 ore dalla comunicazione degli esiti. Trascorso tale periodo, la mancata manifestazione del rifiuto comporterà l'automatica registrazione dell'esame sul libretto elettronico.
Non sono previste limitazioni sul numero di volte per cui è possibile esercitare il rifiuto del voto.
Il rifiuto del voto non si applica in caso di:- esami non superati;
- esami che non prevedono una valutazione;
- esami convalidati a seguito della mobilità presso altri atenei.
PROCEDURA
La procedura per il rifiuto del voto, con l'indicazione del termine entro cui è possibile esercitare tale operazione, sarà disponibile una volta che la valutazione dell'esame risulterà consolidata (si riceverà una mail di notifica) consultando il Libretto.
Sempre in tale sezione sarà possibile:
- rifiutare il voto conseguito;
- richiedere la registrazione immediata del voto sul libretto elettronico: tale operazione non è obbligatoria, ma consigliata a coloro che abbiano necessità di ottenere la registrazione del voto prima che siano trascorse le 48 ore.
Nel caso in cui non si compia alcuna azione, trascorse 48 ore dalla pubblicazione del voto, questo verrà automaticamente registrato sul libretto elettronico.
Si sottolinea che l'operazione di rifiuto del voto è irreversibile, e una volta confermato il rifiuto, non sarà più possibile ripristinare il voto conseguito.