GUIDA STUDENTI
(2025 - 2026)
Corso di Laurea Magistrale in
INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT) (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: INGEGNERIA GESTIONALE
LINGUA INGLESE
Per l'ammissione alle Lauree magistrali erogate dal Politecnico di Torino è necessario il possesso di una certificazione di conoscenza della lingua inglese di livello B2 del QCER.In assenza di tale requisito non sarà pertanto possibile procedere con l'immatricolazione. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "Regole di accesso", alla voce Requisiti linguistici del sito dedicato all'ammissione ai corsi di Laurea magistrale.
Si consiglia di verificare quali sono le certificazioni accettate sulla base dell'anno di immatricolazione, al fine di soddisfare il requisito della conoscenza della lingua inglese richiesto: L'indicazione della certificazione di lingua conseguita viene riportata nella pagina personale - “Area personale” – portlet "Consultazione dati e aggiornamento indirizzo" - "Dati personali" Ulteriori informazioni
Per informazioni circa la formazione linguistica è necessario distinguere due aspetti: 
  • per quanto riguarda gli obblighi didattici e la carriera accademica (piani di studio, crediti formativi, registrazione esami…) occorre rivolgersi all'Ufficio Carriere, tramite:
    • il servizio di ticketing, disponibile all'interno della pagina personale del Portale della Didattica, dalla sezione "Help";
    • gli orari di sportello sono disponibili sul sito dedicato: Carriere studentesche.
  • per quanto concerne le attività didattiche e gli esami di lingua (orari, scadenze, prenotazioni, verifica della preparazione di partenza) occorre, invece, rivolgersi al Teaching & Language Center, tramite i seguenti canali: 
Le informazioni sulla regolamentazione economica dell'esame di certificazione di lingua inglese al Politecnico sono disponibili alla sezione "Da sapere prima di iscriverti all'IELTS", "devo pagare?". 
Certificazioni linguistiche richieste per a.a 
a.a ImmatricolazioneCertificazioni accettateCondizioni di esonero
fino all’a.a 2019/2020 tabella adottata in data 04/12/2017. 
al momento dell'immatricolazione, una dichiarazione/certificazione ufficiale su carta intestata e timbrata che riporti una delle seguenti voci:
a) frequenza non inferiore ad un anno scolastico presso un istituto superiore in lingua inglese che rilasci certificazione attestante “The medium of instruction is English”;
b) possesso di un titolo di studio riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo superiore conseguito presso un istituto superiore in lingua inglese che rilasci certificazione attestante “The medium of instruction is English".
Per i casi a) e b), i titoli rilasciati da istituti nei seguenti Paesi possono non indicare esplicitamente 'The medium of instruction is English': Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda.

Studenti iscritti all'ordinamento DM 509/99 e previgente DM 509/99La certificazione di lingua inglese richiesta ai fini del conseguimento del titolo di studio deve essere pari al livello B1 del quadro QCER. Le certificazioni B1 riconosciute dal Politecnico di Torino sono indicate in tabella.
a.a 2020/2021 e 2021/2022Studenti in possesso di titolo di accesso italiano

 tabella 
adottata in data 04/12/2017.
possesso di un titolo di studio estero riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo superiore conseguito presso un istituto superiore in lingua inglese solo se con sede nei seguenti Paesi: Stati Uniti d'America, Canada, Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda.
Studenti in possesso di titolo di accesso estero
tabella adottata in data 23/09/2019 aggiornata in data 26 novembre 2021.
dall’a.a 2022/2023 ad oggitabella adottata in data 23/09/2019 e aggiornata in data 22 dicembre 2022.
  • Diploma di IB (International Baccalaureate https://www.ibo.org/programmes/diploma-programme/) esclusivamente se l’intero percorso è in lingua inglese, ad eccezione delle lingue straniere;
  • Diploma di scuola superiore conseguito presso una delle Scuole Europee di cui all’allegato 2 delle "Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto ai corsi della formazione superiore in Italia", esclusivamente se la lingua 1 (L1) è l’inglese;
  • Titolo di studio riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo universitario conseguito presso un istituto superiore o universitario che eroga il percorso interamente in lingua e rilasciato da Stati Uniti d’America, Canada, Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, ovunque l’istituto frequentato sia ubicato.
  • Titolo di studio, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e Ministero dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo universitario superiore, conseguito interamente in lingua inglese presso un istituto superiore o universitario con sede nei Paesi di cui all’Allegato A
{{panel_data}}