GUIDA STUDENTI
(2025 - 2026)
Corso di Laurea in
INGEGNERIA ELETTRICA (cambia corso)
Sede: Torino
Classe: INGEGNERIA INDUSTRIALE
RICHIESTA DI PROVA FINALE 
La richiesta di prova finale attesta l'argomento generale sul quale verterà la prova finale.
La richiesta di approvazione dell’argomento di prova finale, lo svolgimento del lavoro e la conferma della sua conclusione non hanno scadenze definite, ma devono essere effettuate con largo anticipo per permettere l'iscrizione all'esame finale entro il termine previsto per la sessione di laurea scelta.
La componente studentesca deve prendere visione delle eventuali scadenze previste dal Collegio del corso di studi* per l'inizio della richiesta di prova finale, in funzione della sessione scelta per laurearsi. 
Per effettuare richiesta di prova finale (tramite procedura online) è necessario aver conseguito almeno 135 CFU
ATTENZIONE: non è previsto un termine per la richiesta di prova finale, purché questa venga completata e approvata da chi ha la funzione di tutor entro la data di iscrizione all'esame finale, pena l'impossibilità di procedere con l'iscrizione stessa.

Chi intende inoltrare richiesta di prova finale è tenuto a: 
  • concordare con chi ha la funzione di tutor (docente o ricercatore/ricercatrice strutturati dell'Ateneo o docente esterno con incarico di insegnamento - titolare) l’argomento su cui verterà la prova finale;
  • inoltrare la richiesta della proposta di prova finale a chi ha la funzione di tutor, tramite la pagina personale del Portale della Didattica - sezione Carriera - "Laurea ed Esame finale" – “Richiesta di prova finale”;
La richiesta di prova finale una volta approvata è valida per tutte le sessioni di laurea. 
{{panel_data}}