Istruzioni per compilare la tua candidatura online- CONTROLLA i requisiti di ammissione per l'immatricolazione ai corsi di laurea
- REGISTRATI online. Sono necessari circa 20 minuti per completare la tua candidatura. Non ci sono limiti di tempo per compilarla e può essere completata in più fasi
- ACCEDI alla tua pagina personale utilizzando username e password ricevute tramite email. Se non hai ricevuto l'email, per favore controlla la tua cartella SPAM
- COMPLETA tutte le sezioni in ordine sequenziale. Se sei stato iscritto precedentemente a un corso di Laurea (In Italia o all'estero devi obbligatoriamente inserire i dettagli di questa carriera nella sezione STUDI COMPIUTI
- SCEGLI i corsi di Laurea in ordine di preferenza. Per ogni area di studio potrebbero esserci diversi requisiti e procedure, fai riferimento allo specifico Bando di ammissione:
- Ingegneria
- Design e comunicazione
- Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale
- Architettura
- ALLEGA i documenti richiesti
- INVIA la tua candidatura cliccando sul pulsante INVIO/SUBMIT in accordo con il calendario dei test di ammissione
- SCOPRI qui cosa fare dopo che hai inviato la candidatura online
- VERIFICA i requisiti linguistici che dovrai soddisfare all’atto dell'immatricolazione
- PRE-ISCRIVITI online sul Portale Universitaly, SOLO se sei un cittadino Non-UE residente all'estero, per richiedere il visto per motivi di studio.
ATTENZIONE:- Per l'a.a. 2023/24 i TIL I-D-P si svolgeranno esclusivamente in modalità remota per gli studenti non comunitari residenti all'estero (richiedenti visto).
- Per l'a.a. 2023/24 i TIL I-D-P si svolgeranno esclusivamente in presenza per gli studenti comunitari, e/o equiparati.
- Per l'a.a. 2023/24 non è ancora stato definito come si svolgerà il TIL-A per l'accesso al corso di Laurea in Architettura/Architecture.
Pertanto è molto importante
compilare attentamente la sezione ANAGRAFICA indicando correttamente la CITTADINANZA e la RESIDENZA.
In caso di doppia cittadinanza, una delle quali sia quella italiana o di un altro Paese UE, per norma di legge, prevale la cittadinanza italiana o quella di altro Paese UE.
È tua responsabilità verificare l'accuratezza e completezza della tua candidatura. In caso di difficoltà nella compilazione oppure se non ti ritrovi in nessuna delle casistiche precedenti, puoi contattare l'ufficio, tramite il servizio
Ticketing, per ricevere assistenza prima dell'invio della candidatura, in modo da evitare l'invio di candidature con dati errati che, nella fase di accertamento dei requisiti d’immatricolazione da parte del Politecnico, potrebbero comportare la perdita del posto assegnato.
SII ONESTO/A!
Se i dati inseriti risulteranno falsi o incompleti, la tua candidatura verrà automaticamente respinta e perderai ogni possibilità di essere ammesso.