La pre-iscrizione è una procedura rivolta alle studentesse e agli studenti internazionali che necessitano di visto di studio tipo D per immatricolarsi ai corsi delle università italiane. Se ricadi in questa categoria
(verifica qui), oltre alla domanda di accesso per i corsi del Politecnico di Torino, DEVI anche inviare la domanda di pre-iscrizione ONLINE tramite il Portale
UNIVERSITALY.
COME INVIARE LA DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE
All’interno del Portale
UNIVERSITALY sono disponibili tutte le informazioni utili per il perfezionamento delle domande di preiscrizione. Leggi le
istruzioni! IMPORTANTE:- inserisci i dati personali come indicati nel passaporto
- inserisci nello step B l’account identificativo del Politecnico di Torino, cioè la tua username in apply (esempio: FXXXXXX)
- seleziona il corso a cui sei stato ammesso (attenzione potresti non trovare nel menù di Universitaly il corso in inglese. Per la lingua di erogazione del corso, fa fede la "conferma d’idoneità" rilasciata dal Politecnico e il catalogo dell’offerta formativa)
- allega la lettera di “conferma d'idoneità” disponibile nella sezione “MAIN” della tua application del Politecnico; nel caso ti dimenticassi di allegarla lo faremo noi in fase di validazione
- allega i documenti elencati qui e verifica con la Rappresentanza diplomatico-consolare di riferimento ulteriori documenti necessari per l’invio della domanda.
La
Dichiarazione di Valore/ Attestato di comparabilità CIMEA non è richiesta in questa fase, ma potrebbe essere necessaria per la Rappresentanza diplomatica per il rilascio del visto. Per conoscere i
Servizi CIMEA di certificazione e verifica delle qualifiche e richiedere un
Attestato di Comparabilità in tempi brevi registrati su
diplo-me.eu/cimea
La completezza delle informazioni inserite nella domanda di pre-iscrizione, consentiranno al Politecnico di validare in tempi rapidi la domanda su Universitaly.
SCADENZA PRE-ISCRIZIONE PER L’A.A 2023/24
La procedura per l’invio della domanda di pre-iscrizione per i corsi di laurea del Politecnico di Torino aprirà in primavera 2023.
RICHIESTA DEL VISTO PER MOTIVI DI STUDIO
Una volta che la domanda di pre-iscrizione sarà stata validata dal Politecnico dovrai in maniera tempestiva provvedere alla richiesta di visto per motivi di studio presso la Rappresentanza diplomatico-consolare di riferimento (parte IV
https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/moduli/2022/Circolare_2022_2023.pdf). Tale visto è necessario per l'ingresso in Italia e per completare le procedure di immatricolazione. Nei paesi in cui è presente una sede Uni-Italia è possibile fare rifermento anche a tali
centri per ricevere assistenza nelle procedure.
ATTENZIONE! Per rilascio del visto l'ambasciata italiana del tuo Paese potrebbe avere dei requisiti diversi da quelli del Politecnico (per esempio quelli relativi alle conoscenze linguistiche): in questi casi, è necessario soddisfare sia i requisiti del Politecnico sia quelli dell'ambasciata.
In caso di diniego del visto studio da parte della Rappresentanza, non potrai procedere con il perfezionamento dell’immatricolazione al Politecnico di Torino.
IMPORTANTE:
- poiché la procedura di pre-iscrizione è il primo passo per il rilascio del visto per studio di tipo D, la conferma di idoneità ricevuta dal Politecnico non può in alcun modo sostituire la procedura sul portale Universitaly
- la preventiva accettazione da parte dell’ateneo non conferisce alcun diritto all'ottenimento del visto
- le successive fasi di preiscrizione dovranno essere perfezionate presso le competenti sedi diplomatico-consolari ai fini dell’ottenimento del visto