L'evoluzione tecnologica richiede una figura professionale che unisca le caratteristiche dell'ingegnere e quelle del fisico, in grado di muoversi con rapidità e competenza nei settori più avanzati della fisica applicata (fisica quantistica, ottica e fotonica, fisica dei solidi, fisica del nucleo e delle radiazioni, fisica e tecnologia delle nanostrutture, fisica dei sistemi complessi, ...).
Nel mondo produttivo a tecnologia avanzata questa figura professionale partecipa attivamente al processo di sviluppo tecnologico caratterizzato dalla sempre maggiore riduzione del tempo intercorrente tra una scoperta scientifica e le sue applicazioni, e da un sempre più elevato livello di innovazione.
Ingegneria Fisica al Politecnico di Torino mette lo studente nelle migliori condizioni per affrontare, nel naturale proseguimento degli studi in Laurea Magistrale, alcune fra le più interessanti ed impegnative problematiche della Fisica e Tecnologia moderne.
Questo corso è rivolto a giovani che amano la Fisica per la bellezza e la profondità delle sue leggi, per il suo linguaggio unificante, per la varietà dei fenomeni fisici; e che sono al tempo stesso intenzionati ad applicare direttamente le conoscenze acquisite inrealizzazioni (dispositivi, tecniche sperimentali, metodologie di indagine teorica) rivolte al miglioramento della qualità della vita della nostra Società.
Attualmente questo corso di laurea è proposto, in Italia, dai soli Politecnici di Torino e di Milano.
Tutti i corsi del I anno sono condivisi con gli altri studenti del Politecnico; i corsi di argomento ingegneristico sono condivisi con altri studenti di Ingegneria dell'Informazione; tutti i corsi tematici di argomento fisico sono destinati ai soli studenti di Ingegneria Fisica.
Gli insegnamenti possono anche essere seguiti - per i primi due anni - in lingua Inglese, consentendo di trarre beneficio dall'ambiente multi-etnico costituito dagli studenti stranieri che da numerosi Paesi di tutto il mondo si iscrivono al Politecnico.
Corso di laurea | Livello | Durata | Sede | Lingue | Statistiche | Link |
Ingegneria Fisica | 1° | 3 anni | Torino | Italiano (I e II anno anche Inglese) | ||
Nanotechnologies for the ICTs (2 percorsi) | 2° | 2 anni | Torino oppure Torino-Grenoble-Losanna | Inglese | ||
Physics of Complex Systems | 2° | 2 anni | Torino-Parigi-Trieste | Inglese |
Lauree di 1° livello | ||||
Corso | Durata | Sede | Lingua | Statistiche |
3 anni | Torino | Inglese | ||
3 anni | Torino | Italiano con alcuni corsi in Inglese | ||
3 anni | Torino | Italiano con alcuni corsi in Inglese |
Lauree Magistrali | ||||
Corso | Durata | Sede | Lingua | Statistiche |
2 anni | Torino | Italiano/Inglese | ||
2 anni | Torino | Inglese | ||
2 anni | Torino | Inglese | ||
2 anni | Torino | Inglese | ||
2 anni | Torino | Inglese |