Venerdì 04 giugno 2021 alle 17,30 si svolgerà l'undicesimo incontro del quinto ciclo delle "Conversazioni in Biblioteca", dal titolo: “Pandemia: ambiente fisico, ambiente mentale".
Spesso si crede che alcuni aggiustamenti tecnici da soli possano cambiare la drammatica situazione ambientale.
La pandemia recente ci fa riflettere sul rapporto tra malattie e ambiente, sulle connessioni tra la crisi ambientale, le malattie e l’attuale sviluppo. Le nostre economie vagheggiano uno sviluppo infinito, che si rivela insostenibile: altre culture prevedono pause allo sviluppo e limitazioni alla produzione.
La situazione però ci porta anche a riflettere sul rapporto tra noi, l’ambiente e la malattia, partendo da noi stessi: capire la mente umana per cambiare l’ambiente, potrebbe essere la via più breve per cambiare la situazione drammatica che ci si sta ritorcendo contro. Partire dalla consapevolezza, dall’ autocontrollo, dalla conoscenza della nostra mente ci porterà a cambiamenti che si ripercuoteranno anche sulla nostra Terra?
Interventi:
Adriano Favole, antropologo (Università degli studi di Torino),
Luigi Torchio, medico nutrizionista
Angelo Tartaglia (Politecnico di Torino).
Modera:Gianpaolo Balsamo, ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) e Politecnico di Torino.
Evento online gratuito disponibile in diretta streaming sul canale Youtube del Dipartimento.
Per maggiori info cliccate qui.