Obiettivo del corso di Laurea magistrale è formare professionisti in ambito edilizio in grado di:
- sviluppare il progetto (preliminare, definitivo, esecutivo e costruttivo);
- dirigere la realizzazione di opere di nuova edificazione e di recupero dell’esistente, in cantieri tradizionali e industrializzati, anche coordinando altri specialisti;
- operare nel settore della gestione e organizzazione dell’operazione immobiliare;
- in quello della gestione e organizzazione del processo edilizio relativamente ai materiali, ai prodotti e ai componenti;
- in quello del rilievo e valutazione del patrimonio edilizio.
Sono previste due aree di apprendimento: una relativa alla progettazione in ottica di eco-sostenibilità, l’altra riguarda la formazione
in costruzione e gestione.
La formazione è perfezionata con tirocini e talvolta con attività organizzata di team studenteschi, con obiettivi mirati e sotto la guida di docenti. Gli sbocchi professionali sono in prevalenza in forma singola o associata di lavoro autonomo (previa iscrizione all’Albo degli Ingegneri, sezione A) e in forma di lavoro dipendente presso uffici tecnici pubblici e privati, imprese di costruzione e società di ingegneria.