Presentazione del Corso
L’elettronica è alla base della società moderna e della maggior parte dei prodotti e servizi di uso comune: dallo smartphone agli strumenti elettromedicali.
Diventerai Ingegnere/a elettronico/a, figura professionale in grado di operare nell’ambito della ricerca, progetto e sviluppo alle frontiere della tecnologia, dove occorre non solo usare componenti e metodologie avanzati, ma svilupparne di nuovi, per realizzare applicazioni innovative o con rapporto costo/prestazioni ottimale. Questo richiede la capacità di condurre progetti complessi, con prestazioni al limite della fattibilità tecnologica, di sviluppare nuovi componenti e sottosistemi ad hoc in forma di circuiti integrati o System-On-Chip, e di utilizzare procedure e metodi innovativi.
L'ingegnere elettronico è una delle figure più ricercate nel mondo del lavoro, dato il suo ampio spettro di competenze. Il 90% dei nostri laureati trova lavoro entro un anno dalla laurea, mentre il 97,6% trova lavora entro 3 anni.
Vai sul portale Apply per iscriverti!
Resta aggiornato su ricerca e programmi di studio su Instagram.
Interessato al Salone dell'Orientamento per le Lauree Magistrali? Scopri il programma!
Se vuoi, esplora programmi affini all’interno della offerta del collegio ETF (Elettronica, Telecomunicazioni e Fisica).
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2025/2026 -
Lingua:
Italiana, Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-29: INGEGNERIA ELETTRONICA -
Dipartimento:
-
Collegio:
-
Campus:
Sede Centrale
Avrai le porte aperte per entrare sia nei programmi di doppia laurea magistrale con gli Stati Uniti (Chicago, progetto speciale TOP-UIC), la Francia (Parigi/Nizza, Eurecom-Paristech), e con l’università di Cordoba in Argentina; sia nei programmi di mobilità con numerose università internazionali.
- EPFL - SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY LAUSANNE
- TOP-UIC CHICAGO
- KUNGLIGA TEKNISKA HOGSKOLAN (ROYAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY) - STOCCOLMA
- TECHNISCHE UNIVERSITAT DARMSTADT
- EURECOM SOPHIA ANTIPOLIS
- INP GRENOBLE - ENSIMAG (CSE)
- TELECOM ParisTech - PARIS
- INSTITUT NATIONAL DES SCIENCES APPLIQUES DE LYON (INSA)
- UNIVERSIDAD POLITECNICA DE CATALUNYA - ETSETB BARCELONA
- UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID - ETSIT
- UNIVERSIDAD POLITECNICA DE VALENCIA - ETSIT
- ECOLE SUPERIEURE D'ELECTRICITE, SUPELEC, PARIS
- GRENOBLE INSTITUTE OF TECHNOLOGY - PHELMA
Inoltre, durante il secondo anno potrai seguire un tirocinio in azienda per svolgere la tua tesi di laurea. Ti sarà anche data l'opportunità di svolgere la tua Tesi all'estero, nelle seguenti università:
- Technische Universität München (GERMANIA)
- Fraunhofer AISEC (GERMANIA)
- Texas Instruments (GERMANIA)
- EPFL university - Lausanne (SVIZZERA)
- Thales Nederland (OLANDA)
- Imperial College London - (GRAN BRETAGNA)
- UCL LONDON CENTRE FOR NANOTECHNOLOGY (GRAN BRETAGNA)
- University College/Tyndall - Cork (IRLANDA)
- BUSKERUD AND VESTFOLD UNIVERSITY COLLEGE (NORVEGIA)
- Universidad Politecnica de Madrid - (SPAGNA)
- UPC - ETSETB - Universitat Politecnica de Catalunya (SPAGNA)
- VTT Technical Research Centre of Finland (FINLANDIA)
- KTH - Kungl. Tekniska Högskolan (Royal Institute of Technology) (SVEZIA)
- University of Illinois at Chicago (USA)
- University of California, Berkeley (USA)
- Harvard-MIT Health Sciences & Technology (USA)
- Khademhosseini laboratory (USA)
- Spaulding Rehabilitation Hospital (USA)
- Columbia University (USA)
- Jet Propulsion Laboratory at Caltech (USA)
Potrai entrare a far parte di speciali Team per l'ideazione e la realizzazione di un progetto, per accrescere le tue competenze culturali, tecniche e manageriali, ma che sarà anche un eccezionale strumento di aggregazione studentesca e sociale.
Testimonianze


Orientamenti
Gli orientamenti danno una visione di insieme dal punto di vista del livello progettuale, coprendo in modo differente i quattro livelli di progetto di un sistema Elettronico, partendo dall’aspetto Tecnologico e muovendosi verso i Dispositivi, i Circuiti e le Architetture, fino ad arrivare al livello di Sistema e Applicativo
Titolo
Contatti, social e segnalazioni
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Per le modalità e gli orari di accesso alle Segreterie consultare la pagina dedicata.
Social & messaging
Seguici su Instagram! Scopri tutte le novità sulla vita scientifica e didattica del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni e sui nostri percorsi di studio.
Ticketing online
- Studenti e laureati presso questo Politecnico (in possesso di username e password)
- Accesso per utenti già registrati nella procedura Apply (in possesso di username e password)
- Utenti esterni ospiti – FAQ e apertura ticket (registrazione non richiesta)