Il corso di Laurea Magistrale, offerto anche in lingua inglese, forma un ingegnere capace di gestire l’innovazione nei prodotti e nei servizi integrando competenze ingegneristiche e gestionali.
Il piano formativo segue un percorso che va dall’analisi della struttura dei mercati sotto il pro lo economico e giuridico, alla gestione di progetti di sviluppo di nuovi prodotti, alla strategia d’impresa, alla progettazione organizzativa, alla gestione dei sistemi produttivi, alla gestione della qualità.
L’ingegnere gestionale può occupare posizioni manageriali in imprese manifatturiere e di servizi, nella consulenza direzionale, in banche e istituzioni finanziarie e in specifiche aree nella Pubblica Amministrazione.