Presentazione del Corso
![Here is a collection of images describing the variety of complex systems problems (neural networks, decision problems in finance, novel materials, artificial intelligence, biophysics)](/sites/default/files/styles/card_desktop/public/2022-12/PCS-image%20montaggio.jpg?itok=O76qLXOB)
AI giorno d'oggi, chi punta ad innovare in un contesto scientifico e tecnoIogico di frontiera, come Ia bioIogia dei sistemi, Ie neuroscienze, Ia computazione, I'ingegneria deIIe reti, Ia web economy, Ia modeIIizzazione dei mercati finanziari e i materiaIi innovativi, deve saper padroneggiare i concetti e Ie metodoIogie più avanzate per trattare con sistemi compIessi.
Diventerai una figura professionale esperta di modellizzazione e simulazione di sistemi complessi, in grado di sviluppare e risolvere, utilizzando strumenti analitici e computazionali e interagendo con responsabili di settori specifici, modelli di sistemi e problemi complessi rilevanti per diverse discipline: fisica, ingegneria dell’informazione, biofisica, bioinformatica, medicina e discipline socio-economiche.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2025/2026 -
Lingua:
Italiana, Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-44 R: MODELLISTICA MATEMATICO-FISICA PER L'INGEGNERIA -
Dipartimento:
-
Collegio:
-
Campus:
Sede Centrale
Titolo
Contatti, social e segnalazioni
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Per le modalità e gli orari di accesso alle Segreterie consultare la pagina dedicata.
Social & messaging
Seguici su Instagram! Scopri tutte le novità sulla vita scientifica e didattica del Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia e sui nostri percorsi di studio.
Ticketing online
- Studenti e laureati presso questo Politecnico (in possesso di username e password)
- Accesso per utenti già registrati nella procedura Apply (in possesso di username e password)
- Utenti esterni ospiti – FAQ e apertura ticket (registrazione non richiesta)