Le Commissioni per la valutazione della personale preparazione dei candidati all’ammissione ai corsi di Laurea magistrale offerti dai collegi di Architettura, Design e Pianificazione e progettazione sono nominate con Decreto del Rettore.
I risultati delle prove di ammissione saranno pubblicati nella pagina Apply di ciascun candidato.
La prova di ammissione consiste in una prova scritta che verifica le competenze, l'attitudine rispetto ai contenuti e agli obiettivi formativi dello specifico corso di Laurea magistrale, attraverso una serie di quesiti/analisi a risposta aperta, basati sulla lettura critica di una documentazione (testi, fotografie, disegni) fornita nel momento della prova.
La prova tenderà a verificare le conoscenze nelle aree tematiche previste dal percorso di Laurea triennale in Architettura classe L-17.
In particolare verranno valutati i seguenti aspetti:
- capacità di interpretare criticamente un progetto architettonico e urbano;
- abilità descrittiva dei fenomeni connessi alla progettazione architettonica;
- padronanza del linguaggio specifico dell’architettura;
- abilità nella rappresentazione grafica;
- conoscenza di base di tecnologie innovative per l’architettura;
- conoscenza dei principi della fisica tecnica;
- conoscenza di base dei principi della sostenibilità applicati all’architettura.
La prova verrà valutata su un totale di 60 punti.
La soglia di superamento della prova è di 36 punti.
Sarà possibile sostenere le prove di ammissione dei corsi di Laurea magistrale in Architettura costruzione città e Architettura per il progetto sostenibile anche in lingua inglese.
L’esito della prova di ammissione sarà reso noto entro il
19 settembre 2018.
Luogo, data e ora della prova sono pubblicati nella sezione
scadenze.