Lauree magistrali 2022 - 2023
(studenti con titolo italiano)
Abbreviazioni carriera/ Riconoscimento crediti di altre carriere
Abbreviazione di carriera
Per richiedere l'immatricolazione a un corso di Laurea Magistrale con abbreviazione di carriera è necessario essere in possesso di un titolo di pari livello tra i seguenti:
  • Laurea Magistrale D.M. 270/04
  • Laurea Specialistica D.M. 509/99
  • Laurea quinquennale ordinamento previgente D.M. 509/99. 
Gli studenti in possesso di tali titoli, sono tenuti, nel rispetto delle scadenze indicate e delle Regole di accesso alle Lauree Magistrali, a sottoporre a una valutazione il loro percorso formativo tramite la procedura Apply.
Tale valutazione è effettuata per le seguenti finalità:
  •  verifica dei requisiti previsti circa:
    • l'Adeguatezza della personale preparazione 
    • Requisiti curriculari
    • i Requisiti Linguistici 
  • riconoscimento dei crediti acquisiti
Per l’invio dell’apply per la richiesta di abbreviazione di carriera è previsto il pagamento di un contributo di euro 100 per la valutazione della carriera anche per coloro che hanno conseguito il titolo magistrale presso il Politecnico di Torino.
Gli studenti ammessi dovranno acquisire presso il Politecnico di Torino almeno 50 crediti oltre la tesi per conseguire il titolo. L'immatricolazione potrà avvenire in seguito all'esito della valutazione che verrà comunicata nella sezione ‘Valutazioni’ della pagina di Apply.
Riconoscimento crediti per studenti decaduti e rinunciati
Gli studenti che hanno rinunciato agli studi e gli studenti decaduti presso il Politecnico di Torino o presso altri Atenei, nel momento in cui intendono iscriversi ad un corso di studi del Politecnico, possono richiedere il riconoscimento degli esami superati nelle precedenti carriere.
Procedura
1. Invia la tua candidatura
Oltre a rispettare modalità e scadenze per la procedura di ammissione al corso di interesse, per presentare richiesta di riconoscimento dovrai: 
  • In caso di carriera svolta presso altro Ateneo:
    • registrarti su Apply@polito;
    • inserire i dati relativi alla carriera interrotta;
    • allegare i programmi degli esami superati;
    • indicare nella sezione Scegli percorso il corso di laurea magistrale al quale intendi immatricolarti;
    • effettuare il versamento di 100,00€;
    • confermare i dati ed inviare la richiesta di ammissione.
  • In caso di carriera svolta presso PoliTO: 
    • accedi ad Apply@polito con la matricola della tua carriera precedente (accedere al Portale della Didattica);
    • indica nella sezione Scegli percorso il corso di laurea al quale intendi immatricolarti;
    • conferma i dati ed invia la richiesta di ammissione.
2. Attendi la valutazione
  • la carriera pregressa verrà inviata in valutazione al Referente valutatore individuato dal Corso di Studi ai fini di un eventuale riconoscimento dei crediti superati
    • Non sono previste valutazioni informali della carriera svolta.
  • una volta conclusa la valutazione, potrai accettare o rifiutare l'eventuale convalida dal Referente e disponibile sulla tua pagina Apply, sezione Valutazioni rispettando le scadenze previste;
3. Immatricolati
 
  • una volta accettata la delibera, dovrai versare un contributo pari a 16,00€ per ogni credito riconosciuto (SOLO IN CASO DI CARRIERA SVOLTA PRESSO UN ALTRO ATENEO) . Successivamente al pagamento dei crediti la carriera verrà aggiornata e non sarà più possibile apportare ulteriori modifiche. 
  • completa la procedura effettuando l'immatricolazione online entro le scadenze, tramite l'apposito link presente nella tua pagina Apply, sezione Valutazioni;
  • al termine della procedura ti verrà comunicato il numero di matricola e le credenziali di accesso per la tua pagina personale.
  • Per ulteriori dettagli in merito al completamento dell'immatricolazione consulta il Regolamento per l'immatricolazione.
5. Definisci Piano Carriera e Carico Didattico
Procedi con la definizione del piano carriera e compilazione del carico didattico entro 10 giorni dalla data di immatricolazione.