Lauree magistrali 2022 - 2023
(studenti con titolo italiano)
Immatricolazione candidati provenienti da altri atenei
 (cambia corso)
Corsi di laurea magistrale
OK
ANNULLA
Nome
{name}
{name}
{name}
Candidati idonei (requisiti curriculari, linguistici e valutazione di merito superata)
L'immatricolazione sarà consentita ai candidati idonei che conseguiranno il titolo di primo livello entro il 30 settembre 2022. Le scadenze sono pubblicate nell'apposita sezione.
Il candidato idoneo che non procede con l'immatricolazione alla Laurea magistrale nell'anno accademico per cui ha fatto richiesta dovrà ricandidarsi attraverso la procedura Apply e superare nuovamente la valutazione di merito per l'accesso in anni accademici successivi.
La procedura di immatricolazione si articola in due fasi e si ritiene completa solo a seguito dello svolgimento di entrambe le fasi.
Prima fase di immatricolazione
Per completare la  prima fase di immatricolazione online  il candidato che  ha ricevuto valutazione positiva per l'ammissione (messaggio Apply: "La tua richiesta è stata valutata positivamente") deve:
  • aver conseguito il titolo di laurea di I livello;
  • aver registrato il conseguimento del titolo di laurea triennale (che richiede l'inserimento della data e del voto di laurea);
  • aver inserito i dati relativi alla certificazione di conoscenza della lingua inglese e, se richiesta, la scansione della certificazione;
  • cliccare sulla voce "Procedi con l'immatricolazione a questo corso" nella sezione "Valutazioni";
  • effettuare il versamento della contribuzione dovuta (sarà detratto l'importo pari a  100,00 versato per la richiesta di ammissione) utilizzando le modalità di pagamento previste sotto riportate.
Al termine della procedura di pagamento lo studente potrà visualizzare, nella pagina riepilogativa dell'immatricolazione, il numero di matricola assegnato e le credenziali di accesso alla pagina personale.
Sarà inoltre possibile prenotare l'appuntamento per il ritiro della Smart Card del Sistema Universitario Piemontese presso la Segreteria Didattica di Ingegneria*: il ritiro non è obbligatorio (quindi si può non fissare alcun appuntamento). Si consideri tuttavia che il mancato ritiro della Smart Card pregiudica la fruizione di alcuni servizi dell'Ateneo, quali il prestito dei libri in biblioteca, l'accesso e la stampa di documenti nei laboratori informatici di base. Per modificare/selezionare in seguito l'appuntamento si dovrà procedere dalla pagina personale, sezione Apply@polito:
La prima fase dovrà essere effettuata entro le scadenze.
N.B. Terminata la fase di pagamento l'immatricolazione NON è conclusa. Il completamento della procedura di immatricolazione avviene con il perfezionamento di una seconda fase. 
Modalità di pagamentoll pagamento si può effettuare nelle seguenti modalità:
  • carte di credito (o altre forme di pagamento previste dalla piattaforma PagoPA), che danno luogo ad un pagamento immediato;
  • avvisi di pagamento prestampati (MAV su piattaforma PagoPA), che danno luogo ad un pagamento differito. Il pagamento differito è valido esclusivamente a condizione che, una volta effettuato, si rientri nella procedura Apply@polito, per inserire la data dell'avvenuto pagamento, digitandola nel campo predefinito. L'inserimento della data costituisce autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000. Nel caso di accertamento di falsa o scorretta autocertificazione l'immatricolazione verrà annullata e il candidato perderà ogni diritto all'immatricolazione per l'a.a. 2022/23.
Seconda fase di immatricolazione
Una volta conclusa la prima fase di immatricolazione verrà visualizzata nella pagina personale dello studente l'indicazione "Immatricolazione da completare".
Fino a quando l'immatricolazione non verrà perfezionata lo studente "immatricolando" avrà un limitato accesso ai servizi dell'Ateneo fruibili attraverso la pagina personale del Portale della Didattica (ad esempio non potrà richiedere certificati di immatricolazione, non potrà prenotare esami, ecc.).
L'immatricolazione si perfeziona con il riconoscimento e la verifica dei dati anagrafici che deve essere effettuato per tutte le categorie di studentesse e studenti pena la definitiva esclusione dalla procedura di immatricolazione. La scadenza per il completamento dell'immatricolazione nel primo periodo didattico è il 19 dicembre 2022.
Il riconoscimento e la verifica dei dati anagrafici dovranno essere effettuati prendendo un appuntamento nel corso della procedura di immatricolazione tra un calendario di date tra le quali scegliere per presentarsi personalmente presso la Segreteria Generale Studenti. Contestualmente potrà essere anche ritirata la Smart Card.
* Il controllo dei documenti e la consegna della Smart Card verranno effettuati presso gli sportelli della Segreteria Didattica di Ingegneria - Corso Castelfidardo, 39 Torino -  piano terreno - Cittadella Politecnica, anche per gli studenti dell'Area dell'Architettura.
Compilazione Piano carriera/Carico didattico
Dopo aver effettuato l'immatricolazione gli studenti dovranno procedere con la definizione del piano carriera e con la compilazione del carico didattico. Per le modalità e dettagli sulla procedura di definizione prendere visione dell'apposito capitolo della Guida dello studente del corso di Laurea magistrale di riferimento.

La compilazione del Piano carriera/Carico didattico dovrà concludersi entro:
  • il 25 settembre 2022 per avere la possibilità di indicare l'ordine di preferenza degli insegnamenti.
  • 10 giorni dalla data di immatricolazione per coloro che si immatricoleranno nel periodo dal 17 settembre 2022 al 4 ottobre 2022.
E' possibile indicare le preferenze tra gli insegnamenti entro il25 settembre 2022. Coloro che si immatricoleranno dopo il 25 settembre 2022 potranno indicare le preferenze degli insegnamenti tra quelli con posti ancora disponibili, a condizione che vi siano almeno due insegnamenti tra i quali esprimere la preferenza,  in un periodo da definire.
SCADENZE
  TASSE E
 RIDUZIONI