Il Master in Interior, Exhibit & Retail Design nasce
dall'esigenza di rispondere alla crescente domanda di figure professionali nei
settori della progettazione degli interni domestici, degli allestimenti e del
retail: obiettivo di fondo del percorso formativo sarà l’aggiornamento dei
partecipanti in merito alle trasformazioni in corso in questi settori, che
incidono direttamente sui profili
professionali e che
richiedono quindi al professionista di confrontarsi con nuove frontiere per la
gestione e progettazione degli spazi e con problematiche mutate rispetto al
passato.
Ai fini quindi dell’affinamento delle competenze progettuali
il Master fornirà piena conoscenza delle metodologie e delle strumentazioni
idonee per effettuare scelte consapevoli nei settori dell'Interior, dell'Exhibit e del Retail, sperimentate anche attraverso lo sviluppo di
collaborazioni con Ditte primarie, esperti e professionisti del settore.
Il Master affronterà le tematiche:
a) dell’organizzazione degli spazi interni, con
attenzione specifica all'evoluzione
in corso nell'abitare, con conseguenti
scelte nel settore degli arredi, delle attrezzature, delle finiture e dei materiali;
b) dell’allestimento di spazi espositivi, mostre ed
eventi, anche effimeri;
c) degli aspetti gestionali e di marketing che oggi
caratterizzano il Retail Design e delle strategie attuali nella progettazione
dei punti vendita.
Il percorso formativo si articolerà attraverso tre
atelier preceduti da una sezione iniziale, dedicata alla presentazione delle
tematiche comuni; ogni atelier vedrà convergere i moduli di insegnamento in una esercitazione comune.
Al termine di ogni sessione e atelier i
partecipanti dovranno superare una verifica d’esame.
Alla conclusione
degli insegnamenti previsti i partecipanti
potranno sviluppare capacità e visione strategica in uno o più dei settori di
studio mediante esperienze di tirocinio presso società di progettazione,
società di consulenza aziendale, ditte operanti nei settori della
distribuzione, del commercio e della produzione.
L’esperienza maturata nel corso del tirocinio contribuirà
alla formazione di una figura specializzata in grado di operare negli studi
professionali, nelle Ditte che operano nei settori degli interni, dell’allestimento, del
commercio, tanto in quelle affermate nella produzione, quanto
in quelle operanti nella distribuzione.