Master di 1° livello in
Interior, Exhibit and Retail Design (2022 - 2023)
Per saperne di più scarica la brochure del master!
 Iscrizioni aperte fino al: 
 30 settembre 2022 (ore 14:00 ora italiana) 
 Lingua: italiano
 Formatfull time
 Maggiori informazioni al seguente link 
 Sede: Politecnico di Torino - Lingotto
 Periodo di svolgimento
 da novembre 2022 a ottobre 2023
 Numero massimo di partecipanti: 25
 Quota di iscrizione5.000 Euro
 Disponibili n. 2 Borse di studio finanziate da Rimani s.r.l.
 Coordinatrice: Prof.ssa Valeria Minucciani (DAD)
CFU62 
Struttura didattica:      
   complessive 520 ore in aula      
   tirocinio 250 ore presso le aziende partner
 Aziende sponsor
  • BOFFA PETRONE & PARTNERS s.r.l.
  • LEMA s.p.a.
  • LUALDI s.p.a.
  • NEIKO s.r.l.
Il Master in Interior, Exhibit & Retail Design nasce dall'esigenza di rispondere alla crescente domanda di figure professionali nei settori della progettazione e del comfort degli interni, della rappresentazione efficace del progetto, degli allestimenti, degli eventi e del retail. Obiettivo di fondo del percorso formativo sarà l’aggiornamento dei partecipanti in merito alle trasformazioni in corso in questi settori progettuali molto dinamici, che incidono direttamente sui profili professionali, prime fra tutte quella per la sostenibilità e la gestione del comfort interno, la flessibilità e il riutilizzo dei prodotti.
Il Master fornirà piena conoscenza delle metodologie e delle strumentazioni idonee per effettuare scelte consapevoli nei settori dell’Interior, dell’Exhibit e del Retail, sperimentate anche attraverso lo sviluppo di collaborazioni con ditte primarie, esperti e professionisti del settore.
L’esperienza maturata nel corso del tirocinio contribuirà inoltre alla formazione di figure specializzate in grado di operare a diversi livelli: negli studi professionali e nelle Agenzie di progettazione, il diplomato sarà in grado di impostare e seguire autonomamente i progetti e affiancarsi nella fase del cantiere, mentre all'interno di Società General Contractors potrà rivestire ruoli chiave di coordinamento; nelle aziende di produzione e vendita, il diplomato sarà in grado di impostare campagne di promozione, di gestire il progetto di showroom, di affiancarsi nei rapporti con la clientela, negli enti e imprese culturali, sarà in grado di gestire progetti di allestimento e di promozione, con ruoli di responsabilità all'interno degli uffici Allestimenti e degli Uffici Comunicazione ed Eventi. 
Per scoprire di più sugli obiettivi formativi ed il programma del master clicca qui
Per informazioni:
Politecnico di Torino - Area Gestione Didattica
Ufficio Master e Formazione permanente
Per essere costantemente aggiornato segui le nostre pagine  e 
Segui il master sulla pagina