Il Master di II° livello in Tecniche avanzate per la gestione degli impianti di produzione del cemento è finalizzato alla formazione di professionisti da inserire con ruoli operativi su tutta la catena di produzione (Cave e Miniere; Ecologia, Ambiente e Sicurezza; Esercizio; Logistica e Acquisti; Progetti e Nuovi Impianti; Qualità e Assistenza Tecnica; Ricerca e Sviluppo; Sostenibilità; Energy Management), includendo processi innovativi e tecniche avanzate di gestione della produzione, con particolare riferimento alla piena efficienza, al risparmio e al recupero energetico. Durante il percorso di formazione gli studenti acquisiranno le competenze tecniche operative fondamentali per occupare ruoli di crescente responsabilità nella gestione di reparti operativi degli stabilimenti italiani o dei servizi tecnici degli Enti Centrali. Gli apprendisti laureati verranno assunti dall'azienda Buzzi Unicem partner del presente Master. Il Bando della Regione Piemonte "Apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca" prevede:
|
Scadenza iscrizioni:Nuova scadenza! 28/04/2023 ore 14.00 (ora italiana) | Acronimo Master: TagCem |
Lingua: italiano | Coordinatore: Prof. Maurizio SCHENONE (DIGEP) |
Format: apprendistato di alta formazione e di ricerca | Costo: non sono previsti costi di partecipazione per i partecipanti |
Numero di partecipanti: 13 assunzioni | CFU: 66 |
Periodo di svolgimento: da maggio 2023 a maggio 2025 | Azienda partner: BUZZI UNICEM |