Executive Master in Ingegneria Mineraria applicata alle Cave di Pietre Ornamentali (2020 - 2021)
AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
Il Politecnico di Torino offre ai partecipanti all’Executive Master in Ingegneria mineraria applicata alle cave di pietre ornamentali a.a. 2020/2021 l’opportunità di beneficiare di 10 esenzioni parziali dalla quota di partecipazione.
Presentando la propria candidatura per l’Executive Master si concorre automaticamente anche per l’esenzione parziale.
Per ottenere l'esenzione il candidato deve essere prima ammesso all'Executive Master.
Il Comitato di selezione attribuirà le esenzioni parziali dalla quota di partecipazione ai primi 10 candidati in graduatoria; la graduatoria sarà pubblicata al termine del processo di selezione (come indicato agli art. 5 e art. 6 del bando di ammissione) nel sito web del corso alla sezione “Esiti Selezioni”. 
A quanto ammonta l'esenzione parziale?
Le 10 esenzioni parziali prevedono una riduzione della quota di partecipazione indicata all’art. 8 pari a 400,00 €. I candidati che si posizioneranno nelle prime 10 posizioni in graduatoria dovranno pagare esclusivamente 1.400,00 € (millequattrocento/00) + 21,00 € (ventuno/00), secondo la seguente ripartizione:
  • prima rata pari a euro 400,00 (quattrocento/00) al momento dell’accettazione del posto;
  • seconda rata pari a euro 600,00 (seicento/00) + euro 21,00* al momento dell'immatricolazione;
  • terza rata pari a euro 400,00 (quattrocento/00) entro il 30 giugno 2021.
Condizioni per mantenere il diritto all'esenzione parzialeI beneficiari per poter mantenere il beneficio dell’esenzione parziale dovranno frequentare almeno l’80% delle lezioni e delle altre attività didattiche previste e superare gli esami relativi a ciascun modulo. Le assenze che supereranno questa soglia comporteranno l’esclusione dal beneficio, in aggiunta ai provvedimenti previsti all’art. 9 del bando.
I beneficiari dovranno confermare l’accettazione attraverso un apposito modulo di dichiarazione che sarà pubblicato nel sito web del corso. Tale modulo dovrà essere compilato, firmato ed inviato via e-mail all’Ufficio Master e Formazione Permanente (formazione.permanente@polito.it) entro la scadenza che verrà comunicata (generalmente entro 7 giorni).
Nel caso uno o più candidati non confermino l’accettazione del beneficio economico entro la scadenza indicata, l’esenzione sarà automaticamente riassegnata agli studenti idonei al subentro, in base alla loro posizione in graduatoria. I candidati presenti nella lista di riserva saranno contattati direttamente esclusivamente nel caso in cui un beneficiario dell’esenzione non abbia confermato. In questo caso gli sarà comunicata una nuova scadenza per la conferma.