Il corso promosso dal Politecnico di Torino è accreditato dall’INPS
per l’anno accademico 2013-2014.
Viene realizzato con la partecipazione dei
partner di progetto. Comune di Genova, Comune di Milano e Comune di Torino.
Il corso intende accrescere le competenze manageriali e di
pianificazione progettuale dei funzionari pubblici coinvolti nei processi di
progettazione delle “Città intelligenti” finalizzati all’attuazione delle
politiche di innovazione sociale e tecnologica su scala urbana.
Il corso svilupperà i seguenti contenuti:
- Visione e pianificazione strategica, strumenti
regolatori ed attuatori delle politiche strategiche, indici di monitoraggio e
controllo delle politiche, gestione del cambiamento, organizzazione e
gestione degli obiettivi;
- Gestione dell’innovazione, metodi e strumenti
per lo sviluppo e l’adozione di soluzioni sociali e tecnologiche innovative,
tecniche di analisi dei bisogni e business modeling dei progetti di smart
city, project management;
- Stato dell’arte delle politiche e delle
migliori pratiche di gestione delle tecnologie per le smar city anche
attraverso testimonianze e casi di studio;
- Ruolo delle piattaforme digitali, ambiti di
applicazione e soluzioni tecnologiche veritcali con focus sulle mobilità,
edifici ed inclusione;
- Conoscenze e strumenti giuridici in materia di
open data, big data, privacy e di modalità di procurement di innovazione;
- Finanziamenti strutturali e strumenti
finanziari innovativi per la smart city con particolare attenzione al
partenariato pubblico-privato, ai meccanismi di ingaggio tra gli operatori ed
ai modelli di finanza condivisa e partecipativa