Numerose sono le tipologie di attività che possono caratterizzare l’esperienza internazionale, sia in Paesi europei sia in Paesi al di fuori dell’Europa, sia presso istituzioni partner sia, in alcuni casi, presso istituzioni proposte dal candidato.
La mobilità nei "Bandi di Concorso per mobilità internazionale studentesca"
Tali tipologie si distinguono in base all’attività che lo studente andrà a svolgere all'estero:
C: corsi
CFP: corsi e tesi
FP: tesi
DD/JD: doppia laurea o titolo congiunto
TR: tirocinio
Per ciascuna di queste attività il periodo di svolgimento in termini di durata e di posizionamento nell’arco degli studi sono definiti daiBandi di concorso.
Ciascuna attività è inquadrata nell’ambito dei programmi/progetti di mobilità di seguito elencati:
In aggiunta, possono essere previsti specifici bandi di concorso di ateneo per la partecipazione ad ulteriori progetti di mobilità o opportunità formative promosse da altre università o enti partner distinti dal "Bando di concorso per mobilità degli studenti all'estero". Tali iniziative sono consultabili alla pagina dedicata.