1° anno
2° anno
Insegnamento a scelta da Tabella A
Insegnamento a scelta da Tabella B
-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
-
Challenge
Challenge
-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
-
Periodo |
Codice |
SSD |
Insegnamento |
Lingua |
Crediti |
Docente |
Note |
Orario |
Insegnamento a scelta da Tabella 1
Challenge
Challenge
-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
-
Periodo |
Codice |
SSD |
Insegnamento |
Lingua |
Crediti |
Docente |
Note |
Orario |
Crediti liberi
-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.
-
Insegnamento a scelta da Tabella 2
-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Si garantisce la compatibilità di orario unicamente se lo studente sceglie da Tabella 2 un esame del primo semestre
e un esame del secondo semestre
-