Login

ita | eng




Corso di L. Specialistica in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione (Torino)

INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE

Gli insegnamenti del primo anno eventualmente attivi sono attivati per l'ultima volta
sull'A.A.2010/11 solo per coloro che non hanno acquisito frequenza negli anni passati.

Anno Accademico 2010/2011

Corso interamente erogato in lingua italiana


Presentazione del corso Scheda istituzionale Guida dello studente





Profilo formativo







N.B.: i moduli rappresentati con il codice colorato non sono attivi per l'A.A. corrente

1° anno
Periodo Codice Lingua Insegnamento Crediti Vincoli Docente Note
01KQFHN    Elaborazione del suono       
01KPYHN    Sistemi elettronici per la produzione e la distribuzione       
02CJCHN    Sistemi operativi       
02KQBHN    Ingegneria del suono       
01KQCHN    Produzione cinematografica       
01KQAHN    Teoria e tecniche dei nuovi media       
01KPZHN    Strategia delle imprese multimediali       
3,4  01KQDHN    Applicazioni multimediali su dispositivi mobili  10       
3,4  01KQEHN    Realtà virtuale  10       
01KQGHN    Trattamento e trasmissione dati multimediali       

2° anno

I moduli sottoindicati saranno offerti per l¿ultima volta nell¿anno accademico 2010-2011 e pertanto devono essere inseriti prioritariamente nel carico didattico:

01KQMHN - Produzione e marketing del prodotto cinematografico e audiovisivo
02JFHHN - Ambienti per la multimedialità
01KQKHN - Linguaggi multimediali
01KQJHN - Media e processi di innovazione

Nel caso non potessero rientrare nei crediti disponibili si prega di contattare con sollecitudine la segreteria della III Facoltà.



Periodo Codice Lingua Insegnamento Crediti Vincoli Docente Note
01KQIHN    Archivi multimediali e data mining    S. Chiusano    
01KQMHN    Produzione e marketing del prodotto cinematografico e audiovisivo    V. Bossi    
01KQLHN    Psicologia cognitiva    S. Montagna  (1)  
1,2  02JFHHN    Ambienti per la multimedialità  10    L. Farinetti    
01KQHHN    Effetti speciali    C. Boeri    
01KQKHN    Linguaggi multimediali    L. Farinetti  (2)  
01KQJHN    Media e processi di innovazione    M. Ricciardi    
    Tesi  20       

Conseguimento Diploma EURECOM

Gli studenti che seguiranno gli orientamenti Eurecom dovranno sostenere almeno 60 crediti presso il Politecnico di Torino e almeno 90 crediti presso Eurecom.
I crediti acquisiti presso Eurecom dovranno essere suddivisi come segue:
¿ tutti i crediti presenti nella tabella dei "Moduli obbligatori"
¿ almeno 10 crediti selezionati dalla tabella dei "Moduli a scelta"
¿ un progetto di indirizzo di 10 crediti (da tenersi nei periodi 1 e 2)
¿ una tesi da 30 crediti
¿ tutti i crediti necessari per raggiungere i 90 richiesti selezionati da moduli a scelta di carattere tecnico oppure negli ambiti di economia, scienze sociali, giurisprudenza o lingue.

Periodo Codice Lingua Insegnamento Crediti Vincoli Docente Note
1,2   01MZRHN    Innovation & new product development  3        
3,4   01ONHHN    An introduction to semantic web technologies  3        

Conseguimento Diploma EURECOM

Gli studenti che seguiranno gli orientamenti Eurecom dovranno sostenere almeno 60 crediti presso il Politecnico di Torino e almeno 90 crediti presso Eurecom.
I crediti acquisiti presso Eurecom dovranno essere suddivisi come segue:
¿ tutti i crediti presenti nella tabella dei "Moduli obbligatori"
¿ almeno 10 crediti selezionati dalla tabella dei "Moduli a scelta"
¿ un progetto di indirizzo di 10 crediti (da tenersi nei periodi 1 e 2)
¿ una tesi da 30 crediti
¿ tutti i crediti necessari per raggiungere i 90 richiesti selezionati da moduli a scelta di carattere tecnico oppure negli ambiti di economia, scienze sociali, giurisprudenza o lingue.


Orientamento Multimedia - Moduli obbligatori
Periodo Codice Lingua Insegnamento Crediti Vincoli Docente Note
3,4   02JRYHN    3-D and Virtual Imaging (Analysis & Synthesis)  5        
3,4   02JSNHN    Imaging for Security Applications: Watermarking & Biometrics  3        
3,4   02JTHHN    Multimedia Technology  3        
3,4   03JTYHN    Speech and Audio Processing  3        
3,4   03JUCHN    Web Technologies  5        
1,2   02JRZHN    Advanced Topics in Multimedia  3        
1,2   02JSVHN    Introduction to Computer Networking and Internet  5        
1,2   02JTGHN    Multimedia Indexing and Retrieval  3        

Orientamento Multimedia - Moduli a scelta
Periodo Codice Lingua Insegnamento Crediti Vincoli Docente Note
1,2   01MZQHN    Web Int human interaction for the web: interaction design and user evaluation  3        
3,4   02JSQHN    Intelligent Systems  5        
3,4   03JSTHN    Internetworking Architectures and Protocols  5        
3,4   02KGMHN    Mobile Networking  3        
3,4   02JTRHN    Secure Communications  5        
3,4   02JTUHN    Signal Processing Technologies  5        
1,2   02JSLHN    Image and Video Compression and Processing  5        
1,2   02JSPHN    Information Theory  5        
1,2   01MGSHN    Mathematical methods for engineers  3        
1,2   02JTWHN    Software Development Methodologies  5        



Note:
(1) L'insegnamento è mutuato da "Psicologia cognitiva" della Laurea Magistrale in Ingegneria del Cinema e dei mezzi di comunicazione e sarà erogato nel primo semestre (1° e 2° periodo didattico)
(2) L'insegnamento è mutuato da "Linguaggi e ambienti multimediali" della Laurea Magistrale in Ingegneria del Cinema e dei mezzi di comunicazione e sarà erogato nel secondo semestre (3° e 4° periodo didattico)



38 insegnamenti trovati.





© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti