Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Elenco notifiche



Corso di Laurea in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione (Torino)

Dipartimento di Automatica e Informatica - Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica
Classe: L-8

Visualizzazione per coorte 2016/2017


LINGUA DEL CORSO

Lingua italiana

Il primo anno e' erogato anche Lingua inglese

Nella visualizzazione per anno accademico vengono mostrati gli insegnamenti previsti per il dato anno accademico (esempio gli insegnamenti del 2 anno dell'anno 2019/2020 sono quelli previsti per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/2019)

Visualizza l'offerta dell'anno accademico

Nella visualizzazione per coorte vengono mostrati gli insegnamenti previsti per gli immatricolati nell'anno accademico di riferimento
(ad. esempio al 2 anno della coorte 2016/2017 sono mostrati gli insegnamenti erogati nell'anno accademico 2017/2018)

Visualizza l'offerta per l'anno accademico di immatricolazione (coorte)


Il primo anno è caratterizzato dall’apprendimento delle competenze di base nell’ambito matematico, fisico, chimico e informatico che caratterizzano tutti gli Ingegneri del Politecnico di Torino.
Gli insegnamenti a scelta del 1° anno (Crediti liberi del 1° anno) e del 3° anno (Crediti liberi del 3° anno) possono essere sostituiti con il Tirocinio in azienda da 12 crediti previsto al 3° anno di corso.
Gli studenti interessati ad effettuare il Tirocinio non devono inserire nel carico didattico il modulo di “Crediti liberi" del 1° anno.

Il 2° anno prevede oltre alla formazione nell'ambito dell'informatica, dell'elettronica con complementi di matematica, insegnamenti nell'ambito delle tecniche della produzione multimediale, dell'economia dei media e dei linguaggi del cinema e dello spettacolo.

Il 3° anno si concentra sui contenuti peculiari dell'Ingegneria delle cinema, integrando gli insegnamenti nell'ambito dell'informatica, quali la computer grafica, e delle telecomunicazioni con insegnamenti nell'ambito delle scienze sociali e del crossmedia, della pubblicità e del diritto della comunicazione.

La prova finale consiste nello svolgimento di un elaborato di carattere tecnico-scientifico all’interno delle attività previste per l’insegnamento di "Reti di Calcolatori".
Durante il 3° anno l’allievo può decidere di svolgere un tirocinio in azienda.
Gli studenti che non hanno nel proprio carico didattico i moduli di “Crediti liberi del 1 anno” (offerto al I anno) e “Crediti liberi del 3 anno” (offerto al III anno) possono fare tale scelta inserendo nel carico il Tirocinio da 12 crediti.
Gli studenti che hanno nel proprio carico il modulo di “Crediti liberi del 1 anno (offerto al I anno) possono fare tale scelta inserendo nel carico il Tirocinio da 10 crediti (di cui 6 curricolari e 4 in sovrannumero).
E' possibile richiedere il riconoscimento di crediti in eccesso ai 180 richiesti per il conseguimento della Laurea per attività formative offerte dal Collegio Universitario di Torino Renato Einaudi, presentando domanda alla segreteria didattica.


1° anno 2016/2017


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 16ACFPC MAT/05 (10) Analisi matematica I 10
1 16AHMPC CHIM/07 (8) Chimica 8
1 12BHDPC ING-INF/05 (8) Informatica 8
1; 2 07LKIPC L-LIN/12 (3) Lingua inglese I livello 3
docente di lingua
docente di lingua
2 01RKCPC MAT/03 (7);
MAT/08 (3)
Algebra lineare e geometria 10
2 01PNNPC Crediti liberi del 1° anno 6
2 17AXOPC FIS/01 (10);
FIS/01 (10)
Fisica I 10

2° anno 2017/2018


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01QXTPC L-ART/05 (5);
L-ART/06 (5)
Cinema e Video 10
1 06ESQPC SPS/08 (10) Comunicazione multimediale 10
1 23ACIPC MAT/05 (8) Analisi matematica II 8
oppure
1 03KXUPC MAT/05 (8) Mathematical analysis II 8
2 04LSIPC MAT/05 (6);
MAT/06 (4)
Mathematical methods 10
oppure
2 06BQXPC MAT/05 (6);
MAT/06 (4)
Metodi matematici per l'ingegneria 10
2 04JEYPC ING-INF/05 (8) Object oriented programming 8
oppure
2 09CBIPC ING-INF/05 (8) Programmazione a oggetti 8
2 01QXUPC SPS/07 (2);
SPS/08 (2);
SECS-P/08 (2)
Marketing ed economia dei media 6
2 03JGMPC ING-INF/01 (10) Tecnologie digitali 10

3° anno 2018/2019



Crediti liberi del 1° anno


-Lo studente dovrà esprimere l'ordine di preferenza delle scelte proposte e le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.


-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 01DDVPC ING-IND/14 (6) Automotive evolution 6
2 01OHOPC CHIM/07 (6) Chimica sperimentale per l'ingegneria 6
2 01PRQPC ING-INF/03 (6) Digital and Connected World 6
2 01OQCPC M-FIL/03 (6) Etica 6
2 01OQDPC ING-IND/05 (6) Evoluzione dei veicoli aerospaziali 6
2 02JJXPC M-FIL/02 (6) Filosofia della scienza 6
2 01OQGPC ICAR/17 (6) Il linguaggio grafico nell'ingegneria civile, edile ed ambientale 6
2 01RMMPC ING-IND/35 (6) Imprenditorialità e innovazione 6
2 01QMHPC ING-IND/24 (3);
ING-IND/25 (3)
Introduction to Sustainable Engineering 6
2 01QXSPC ING-IND/14 (6) Laboratorio di sensori e sistemi di attuazione 6
2 01QZVPC ING-IND/27 (6) Laboratorio tecnologico per l'industria tessile 6
2 02OPZPC SECS-P/07 (6) Nozioni di economia 6
2 01OWCPC ING-INF/05 (6) Rivoluzione digitale 6
2 01OQIPC ING-IND/19 (6) Storia dell'energia 6
2 03CLMPC M-FIL/06 (6) Storia della filosofia contemporanea 6
2 02CLYPC M-STO/05 (6) Storia della tecnologia 6
2 02OQMPC ING-IND/13 (3);
ING-INF/05 (3)
Tecnologie per la disabilità 6
2 01OQAPC SPS/08 (6) Tecnologie, comunicazione e società 6

Insegnamento a scelta da Tabella D


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica. Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.
L'attività didattica del corso si svolgerà nella Sede Centrale nei seguenti orari: LUN 16.00-19.00; GIO 16.00-17.30-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 01PTCPC Alternativa crediti liberi 1° anno 6
1,2 01PNOPC Crediti liberi del 3° anno 6
1,2 10CWHPC Tirocinio 12
1,2 01CWHPC Tirocinio 10

Alternativa crediti liberi 1° anno


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica. Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01SUNPC MAT/08 (6) Calcolo numerico: metodi e software 6
1 01OYZPC ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYPC ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOPC ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 03BVZPC ICAR/17 (6) Percezione e comunicazione visiva 6
1 01POSPC ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01SUMPC SPS/08 (6) Science and technology studies 6
1 01PIPPC M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 01SUOPC ICAR/10 (6) Strumenti e metodi per la sostenibilità dei sistemi edilizi e territoriali 6
1 03ENUPC ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
1,2 01SBKPC Storia ed estetica delle tecnologie e della musica elettroacustica 6
2 01QYTPC ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01QZPPC ING-INF/05 (6) Ambient intelligence 6
2 01SARPC ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANPC ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYPC ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYPC ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYPC ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOPC ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRPC ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYPC FIS/04 (6);
FIS/04 (6)
Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBPC CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELPC ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01SAMPC ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQPC ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNUPC FIS/03 (6);
FIS/03 (6)
Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDPC ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 02BNYPC MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKPC MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYPC ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXPC ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01NJAPC ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLPC ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCPC ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTPC ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNPC ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

Crediti liberi del 3° anno


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica. Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01SUNPC MAT/08 (6) Calcolo numerico: metodi e software 6
1 01OYZPC ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYPC ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOPC ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 03BVZPC ICAR/17 (6) Percezione e comunicazione visiva 6
1 01POSPC ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01SUMPC SPS/08 (6) Science and technology studies 6
1 01PIPPC M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 01SUOPC ICAR/10 (6) Strumenti e metodi per la sostenibilità dei sistemi edilizi e territoriali 6
1 03ENUPC ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
1,2 01SBKPC Storia ed estetica delle tecnologie e della musica elettroacustica 6
2 01QYTPC ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01QZPPC ING-INF/05 (6) Ambient intelligence 6
2 01SARPC ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANPC ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYPC ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYPC ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYPC ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOPC ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRPC ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYPC FIS/04 (6);
FIS/04 (6)
Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBPC CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELPC ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01SAMPC ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQPC ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNUPC FIS/03 (6);
FIS/03 (6)
Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDPC ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 02BNYPC MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKPC MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYPC ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXPC ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01NJAPC ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLPC ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCPC ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTPC ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNPC ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

1° anno 2016/2017


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 06KWRPC CHIM/07 (8) Chemistry 8
1 04JCJPC ING-INF/05 (8) Computer sciences 8
1 02MCCPC L-LIN/12 (3) English Language 1st level 3
1 04KWQPC MAT/05 (10) Mathematical analysis I 10
2 03KXTPC MAT/03 (7);
MAT/08 (3)
Linear algebra and geometry 10
2 04KXVPC FIS/01 (10);
FIS/01 (10)
Physics I 10
2 01PNPPC Free ECTS credits 1st year 6

2° anno 2017/2018


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01QXTPC L-ART/05 (5);
L-ART/06 (5)
Cinema e Video 10
1 06ESQPC SPS/08 (10) Comunicazione multimediale 10
1 23ACIPC MAT/05 (8) Analisi matematica II 8
oppure
1 03KXUPC MAT/05 (8) Mathematical analysis II 8
2 04LSIPC MAT/05 (6);
MAT/06 (4)
Mathematical methods 10
oppure
2 06BQXPC MAT/05 (6);
MAT/06 (4)
Metodi matematici per l'ingegneria 10
2 04JEYPC ING-INF/05 (8) Object oriented programming 8
oppure
2 09CBIPC ING-INF/05 (8) Programmazione a oggetti 8
2 01QXUPC SPS/07 (2);
SPS/08 (2);
SECS-P/08 (2)
Marketing ed economia dei media 6
2 03JGMPC ING-INF/01 (10) Tecnologie digitali 10

3° anno 2018/2019



Free ECTS credits 1st year


-Lo studente dovrà esprimere l'ordine di preferenza delle scelte proposte e le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.


-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 01DDVPC ING-IND/14 (6) Automotive evolution 6
2 01OHOPC CHIM/07 (6) Chimica sperimentale per l'ingegneria 6
2 01PRQPC ING-INF/03 (6) Digital and Connected World 6
2 01OQCPC M-FIL/03 (6) Etica 6
2 01OQDPC ING-IND/05 (6) Evoluzione dei veicoli aerospaziali 6
2 02JJXPC M-FIL/02 (6) Filosofia della scienza 6
2 01OQGPC ICAR/17 (6) Il linguaggio grafico nell'ingegneria civile, edile ed ambientale 6
2 01RMMPC ING-IND/35 (6) Imprenditorialità e innovazione 6
2 01QMHPC ING-IND/24 (3);
ING-IND/25 (3)
Introduction to Sustainable Engineering 6
2 01QXSPC ING-IND/14 (6) Laboratorio di sensori e sistemi di attuazione 6
2 01QZVPC ING-IND/27 (6) Laboratorio tecnologico per l'industria tessile 6
2 02OPZPC SECS-P/07 (6) Nozioni di economia 6
2 01OWCPC ING-INF/05 (6) Rivoluzione digitale 6
2 01OQIPC ING-IND/19 (6) Storia dell'energia 6
2 03CLMPC M-FIL/06 (6) Storia della filosofia contemporanea 6
2 02CLYPC M-STO/05 (6) Storia della tecnologia 6
2 02OQMPC ING-IND/13 (3);
ING-INF/05 (3)
Tecnologie per la disabilità 6
2 01OQAPC SPS/08 (6) Tecnologie, comunicazione e società 6

Insegnamento a scelta da Tabella D


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica. Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.
L'attività didattica del corso si svolgerà nella Sede Centrale nei seguenti orari: LUN 16.00-19.00; GIO 16.00-17.30-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 01PTCPC Alternativa crediti liberi 1° anno 6
1,2 01PNOPC Crediti liberi del 3° anno 6
1,2 10CWHPC Tirocinio 12
1,2 01CWHPC Tirocinio 10

Alternativa crediti liberi 1° anno


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica. Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01SUNPC MAT/08 (6) Calcolo numerico: metodi e software 6
1 01OYZPC ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYPC ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOPC ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 03BVZPC ICAR/17 (6) Percezione e comunicazione visiva 6
1 01POSPC ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01SUMPC SPS/08 (6) Science and technology studies 6
1 01PIPPC M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 01SUOPC ICAR/10 (6) Strumenti e metodi per la sostenibilità dei sistemi edilizi e territoriali 6
1 03ENUPC ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
1,2 01SBKPC Storia ed estetica delle tecnologie e della musica elettroacustica 6
2 01QYTPC ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01QZPPC ING-INF/05 (6) Ambient intelligence 6
2 01SARPC ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANPC ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYPC ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYPC ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYPC ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOPC ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRPC ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYPC FIS/04 (6);
FIS/04 (6)
Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBPC CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELPC ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01SAMPC ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQPC ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNUPC FIS/03 (6);
FIS/03 (6)
Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDPC ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 02BNYPC MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKPC MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYPC ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXPC ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01NJAPC ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLPC ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCPC ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTPC ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNPC ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

Crediti liberi del 3° anno


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica. Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01SUNPC MAT/08 (6) Calcolo numerico: metodi e software 6
1 01OYZPC ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYPC ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOPC ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 03BVZPC ICAR/17 (6) Percezione e comunicazione visiva 6
1 01POSPC ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01SUMPC SPS/08 (6) Science and technology studies 6
1 01PIPPC M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 01SUOPC ICAR/10 (6) Strumenti e metodi per la sostenibilità dei sistemi edilizi e territoriali 6
1 03ENUPC ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
1,2 01SBKPC Storia ed estetica delle tecnologie e della musica elettroacustica 6
2 01QYTPC ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01QZPPC ING-INF/05 (6) Ambient intelligence 6
2 01SARPC ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANPC ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYPC ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYPC ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYPC ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOPC ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRPC ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYPC FIS/04 (6);
FIS/04 (6)
Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBPC CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELPC ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01SAMPC ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQPC ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNUPC FIS/03 (6);
FIS/03 (6)
Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDPC ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 02BNYPC MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKPC MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYPC ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXPC ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01NJAPC ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLPC ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCPC ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTPC ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNPC ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

1° anno 2016/2017


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01QPTPC MAT/05 (2) Analisi matematica I - Talenti 2
1 01QPUPC CHIM/07 (2) Chimica - Talenti 2
1 16ACFPC MAT/05 (10) Analisi matematica I 10
oppure
1 04KWQPC MAT/05 (10) Mathematical analysis I 10
1 06KWRPC CHIM/07 (8) Chemistry 8
oppure
1 16AHMPC CHIM/07 (8) Chimica 8
1 04JCJPC ING-INF/05 (8) Computer sciences 8
oppure
1 12BHDPC ING-INF/05 (8) Informatica 8
1 02MCCPC L-LIN/12 (3) English Language 1st level 3
oppure
1; 2 07LKIPC L-LIN/12 (3) Lingua inglese I livello 3
docente di lingua
docente di lingua
2 05QPVPC MAT/05 (10) Analisi matematica II - Talenti 10
2 17AXOPC FIS/01 (10);
FIS/01 (10)
Fisica I 10
oppure
2 04KXVPC FIS/01 (10);
FIS/01 (10)
Physics I 10
2 01RKCPC MAT/03 (7);
MAT/08 (3)
Algebra lineare e geometria 10
oppure
2 03KXTPC MAT/03 (7);
MAT/08 (3)
Linear algebra and geometry 10

2° anno 2017/2018


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01QXTPC L-ART/05 (5);
L-ART/06 (5)
Cinema e Video 10
1 06ESQPC SPS/08 (10) Comunicazione multimediale 10
1 05QPWPC FIS/01 (10);
FIS/01 (10)
Fisica II - Talenti 10
2 04LSIPC MAT/05 (6);
MAT/06 (4)
Mathematical methods 10
oppure
2 06BQXPC MAT/05 (6);
MAT/06 (4)
Metodi matematici per l'ingegneria 10
2 04JEYPC ING-INF/05 (8) Object oriented programming 8
oppure
2 09CBIPC ING-INF/05 (8) Programmazione a oggetti 8
2 01QXUPC SPS/07 (2);
SPS/08 (2);
SECS-P/08 (2)
Marketing ed economia dei media 6
2 03JGMPC ING-INF/01 (10) Tecnologie digitali 10

3° anno 2018/2019



Crediti liberi - Talenti


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica. Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.
L'attività didattica del corso si svolgerà nella Sede Centrale nei seguenti orari: LUN 16.00-19.00; GIO 16.00-17.30-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 01PTCPC Alternativa crediti liberi 1° anno 6
1,2 01PNOPC Crediti liberi del 3° anno 6
1,2 11CWHPC Tirocinio 12
1,2 61CWHPC Tirocinio 14

Alternativa crediti liberi 1° anno


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica. Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01SUNPC MAT/08 (6) Calcolo numerico: metodi e software 6
1 01OYZPC ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYPC ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOPC ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 03BVZPC ICAR/17 (6) Percezione e comunicazione visiva 6
1 01POSPC ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01SUMPC SPS/08 (6) Science and technology studies 6
1 01PIPPC M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 01SUOPC ICAR/10 (6) Strumenti e metodi per la sostenibilità dei sistemi edilizi e territoriali 6
1 03ENUPC ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
1,2 01SBKPC Storia ed estetica delle tecnologie e della musica elettroacustica 6
2 01QYTPC ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01QZPPC ING-INF/05 (6) Ambient intelligence 6
2 01SARPC ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANPC ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYPC ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYPC ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYPC ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOPC ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRPC ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYPC FIS/04 (6);
FIS/04 (6)
Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBPC CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELPC ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01SAMPC ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQPC ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNUPC FIS/03 (6);
FIS/03 (6)
Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDPC ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 02BNYPC MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKPC MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYPC ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXPC ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01NJAPC ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLPC ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCPC ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTPC ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNPC ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

Crediti liberi del 3° anno


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica. Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Gli studenti possono sostituire i Crediti liberi del primo e del terzo anno con il modulo di Tirocinio da 12 crediti. Coloro che abbiano già acquisito il primo modulo di Crediti liberi possono sostituire il secondo con il modulo di Tirocinio da 10 crediti.-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01SUNPC MAT/08 (6) Calcolo numerico: metodi e software 6
1 01OYZPC ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYPC ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOPC ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 03BVZPC ICAR/17 (6) Percezione e comunicazione visiva 6
1 01POSPC ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01SUMPC SPS/08 (6) Science and technology studies 6
1 01PIPPC M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 01SUOPC ICAR/10 (6) Strumenti e metodi per la sostenibilità dei sistemi edilizi e territoriali 6
1 03ENUPC ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
1,2 01SBKPC Storia ed estetica delle tecnologie e della musica elettroacustica 6
2 01QYTPC ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01QZPPC ING-INF/05 (6) Ambient intelligence 6
2 01SARPC ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANPC ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYPC ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYPC ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYPC ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOPC ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRPC ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYPC FIS/04 (6);
FIS/04 (6)
Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBPC CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELPC ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01SAMPC ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQPC ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNUPC FIS/03 (6);
FIS/03 (6)
Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDPC ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 02BNYPC MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKPC MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYPC ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXPC ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01NJAPC ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLPC ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCPC ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTPC ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNPC ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6