Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Elenco notifiche



Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria biomedica (Torino)

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale - Collegio di Ingegneria Biomedica
Classe: LM-21

Visualizzazione per coorte 2016/2017


LINGUA DEL CORSO

Lingua italiana


Nella visualizzazione per anno accademico vengono mostrati gli insegnamenti previsti per il dato anno accademico (esempio gli insegnamenti del 2 anno dell'anno 2019/2020 sono quelli previsti per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/2019)

Visualizza l'offerta dell'anno accademico

Nella visualizzazione per coorte vengono mostrati gli insegnamenti previsti per gli immatricolati nell'anno accademico di riferimento
(ad. esempio al 2 anno della coorte 2016/2017 sono mostrati gli insegnamenti erogati nell'anno accademico 2017/2018)

Visualizza l'offerta per l'anno accademico di immatricolazione (coorte)




1° anno 2016/2017


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01NZFMV ING-IND/34 (5);
ING-IND/34 (5)
Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi

10
1 02IKKMV ING-IND/13 (6) Meccanica applicata ai sistemi biomedici 6
1,2 Crediti liberi 6
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella BIO 6
2 03KCBMV ING-IND/34 (6) Bionanotecnologie 6
2 04EZEMV ING-INF/06 (8) Classificazione e interpretazione di dati biomedici 8
2 04GDEMV ING-INF/06 (8) Elaborazione di segnali biomedici 8
2 01NEHMV ING-IND/34 (6) Progettazione di protesi e organi artificiali 6

2° anno 2017/2018


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01NZRMV ING-IND/34 (6);
ING-IND/34 (6)
Biomeccanica e biodinamica sperimentale/Biomeccanica del sistema cardiovascolare

  • Biomeccanica e biodinamica sperimentale ING-IND/34 (6 crediti)
    (A.Audenino)

  • Biomeccanica del sistema cardiovascolare ING-IND/34 (6 crediti)
    (U.Morbiducci)

12
1 01RXKMV ING-IND/34 (6) Biomechanical design 6
1 01QHFMV ING-IND/22 (6) Materiali per la bioingegneria 6
1,2 Crediti liberi del 2° anno 6
2 Insegnamenti a scelta da Tabella BIO 6
2 23EBHMV Tesi 28

Crediti liberi


-L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01POEMV ING-INF/02 (6) Applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici 6
1 01PORMV ING-INF/07 (6) Sensori e misure per la bioingegneria 6
1 01NKSMV ING-IND/16 (6) Tecnologie e processi di fabbricazione 6
2 01OBDMV ING-INF/01 (6) Bio-Micro&Nano Systems 6
2 01QGTMV ING-INF/05 (6) Bioinformatica 6
2 02OKIMV ING-IND/18 (6) Biomedical and industrial applications of radiation 6
2 01NZUMV ING-IND/14 (6) Tecniche di modellazione numerica 6

Insegnamento a scelta da Tabella BIO



Crediti liberi del 2° anno


-L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.


-

Insegnamenti a scelta da Tabella BIO


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02LMSMV ING-INF/06 (6) Bioingegneria dell'esercizio fisico e dello sport 6
1 01NEIMV ING-INF/06 (6) Bioingegneria della riabilitazione 6
1 01QHHMV ING-IND/34 (6) Bioreattori 6
1 01RXMMV ING-INF/06 (6) Clinical informatics 6
1 01QHJMV ING-INF/06 (6) Elaborazione di immagini mediche 6
1 01RXLMV ING-IND/34 (6) Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies 6
1 04BHMMV ING-INF/06 (6) Informatica medica 6
1 07IKDMV ING-INF/06 (6) Ingegneria del sistema neuromuscolare 6
1 01NZSMV ING-IND/34 (6) Ingegneria per la medicina rigenerativa 6
1 01NEJMV ING-IND/34 (6) Modelli biomeccanici multiscala 6
1 02LMUMV ING-INF/06 (6) Modelli di sistemi fisiologici 6
1 01RXNMV ING-INF/06 (6) Neuroengineering 6
1 01IJYMV ING-INF/06 (6) Progettazione di dispositivi biomedici programmabili 6
1 03IKEMV ING-INF/06 (6) Telemedicina 6
2 02IJUMV ING-INF/06 (6) Dispositivi impiantabili attivi 6
2 01NENMV ING-IND/34 (6) Sistemi biomimetici 6

1° anno 2016/2017


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01NZFMV ING-IND/34 (5);
ING-IND/34 (5)
Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi

10
1 01QHGMV ING-IND/34 (6);
ING-IND/34 (6)
Ingegneria per la medicina rigenerativa/Bioreattori

  • Ingegneria per la medicina rigenerativa ING-IND/34 (6 crediti)
    (V.Chiono)

  • Bioreattori ING-IND/34 (6 crediti)
    (U.Morbiducci)

12
1,2 Crediti liberi 6
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella BIO 6
2 03KCBMV ING-IND/34 (6) Bionanotecnologie 6
2 04EZEMV ING-INF/06 (8) Classificazione e interpretazione di dati biomedici 8
2 04GDEMV ING-INF/06 (8) Elaborazione di segnali biomedici 8
2 01NENMV ING-IND/34 (6) Sistemi biomimetici 6

2° anno 2017/2018


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01RXLMV ING-IND/34 (6) Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies 6
1 01QHFMV ING-IND/22 (6) Materiali per la bioingegneria 6
1 01NKSMV ING-IND/16 (6) Tecnologie e processi di fabbricazione 6
1,2 Crediti liberi del 2° anno 6
2 Insegnamenti a scelta da Tabella BIO 6
2 23EBHMV Tesi 28

Crediti liberi


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02IKKMV ING-IND/13 (6) Meccanica applicata ai sistemi biomedici 6
1 01PORMV ING-INF/07 (6) Sensori e misure per la bioingegneria 6
2 01OBDMV ING-INF/01 (6) Bio-Micro&Nano Systems 6
2 01QGTMV ING-INF/05 (6) Bioinformatica 6
2 02OKIMV ING-IND/18 (6) Biomedical and industrial applications of radiation 6
2 01NZUMV ING-IND/14 (6) Tecniche di modellazione numerica 6

Insegnamento a scelta da Tabella BIO



Crediti liberi del 2° anno


-L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.


-

Insegnamenti a scelta da Tabella BIO


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02LMSMV ING-INF/06 (6) Bioingegneria dell'esercizio fisico e dello sport 6
1 01NEIMV ING-INF/06 (6) Bioingegneria della riabilitazione 6
1 03MQFMV ING-IND/34 (6) Biomeccanica del sistema cardiovascolare 6
1 02NELMV ING-IND/34 (6) Biomeccanica e biodinamica sperimentale 6
1 01RXKMV ING-IND/34 (6) Biomechanical design 6
1 01RXMMV ING-INF/06 (6) Clinical informatics 6
1 01QHJMV ING-INF/06 (6) Elaborazione di immagini mediche 6
1 04BHMMV ING-INF/06 (6) Informatica medica 6
1 07IKDMV ING-INF/06 (6) Ingegneria del sistema neuromuscolare 6
1 01NEJMV ING-IND/34 (6) Modelli biomeccanici multiscala 6
1 02LMUMV ING-INF/06 (6) Modelli di sistemi fisiologici 6
1 01RXNMV ING-INF/06 (6) Neuroengineering 6
1 01IJYMV ING-INF/06 (6) Progettazione di dispositivi biomedici programmabili 6
1 03IKEMV ING-INF/06 (6) Telemedicina 6
2 02IJUMV ING-INF/06 (6) Dispositivi impiantabili attivi 6
2 01NEHMV ING-IND/34 (6) Progettazione di protesi e organi artificiali 6

1° anno 2016/2017


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01NZFMV ING-IND/34 (5);
ING-IND/34 (5)
Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi

10
1 01RAGMV ING-INF/06 (6);
ING-INF/07 (6)
Progettazione di dispositivi biomedici programmabili/Sensori e misure per la bioingegneria

  • Progettazione di dispositivi biomedici programmabili ING-INF/06 (6 crediti)
    ()

  • Sensori e misure per la bioingegneria ING-INF/07 (6 crediti)
    ()

12
1,2 Crediti liberi 6
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella BIO 6
2 01OBDMV ING-INF/01 (6) Bio-Micro&Nano Systems 6
2 03KCBMV ING-IND/34 (6) Bionanotecnologie 6
2 04EZEMV ING-INF/06 (8) Classificazione e interpretazione di dati biomedici 8
2 04GDEMV ING-INF/06 (8) Elaborazione di segnali biomedici 8

2° anno 2017/2018


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01POEMV ING-INF/02 (6) Applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici 6
1 01QHJMV ING-INF/06 (6) Elaborazione di immagini mediche 6
1 01RXNMV ING-INF/06 (6) Neuroengineering 6
1,2 Crediti liberi del 2° anno 6
2 Insegnamenti a scelta da Tabella BIO 6
2 23EBHMV Tesi 28

Crediti liberi



Insegnamento a scelta da Tabella BIO



Crediti liberi del 2° anno


-L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.


-

Insegnamenti a scelta da Tabella BIO


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02LMSMV ING-INF/06 (6) Bioingegneria dell'esercizio fisico e dello sport 6
1 01NEIMV ING-INF/06 (6) Bioingegneria della riabilitazione 6
1 03MQFMV ING-IND/34 (6) Biomeccanica del sistema cardiovascolare 6
1 02NELMV ING-IND/34 (6) Biomeccanica e biodinamica sperimentale 6
1 01RXKMV ING-IND/34 (6) Biomechanical design 6
1 01QHHMV ING-IND/34 (6) Bioreattori 6
1 01RXMMV ING-INF/06 (6) Clinical informatics 6
1 01RXLMV ING-IND/34 (6) Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies 6
1 04BHMMV ING-INF/06 (6) Informatica medica 6
1 07IKDMV ING-INF/06 (6) Ingegneria del sistema neuromuscolare 6
1 01NZSMV ING-IND/34 (6) Ingegneria per la medicina rigenerativa 6
1 01NEJMV ING-IND/34 (6) Modelli biomeccanici multiscala 6
1 02LMUMV ING-INF/06 (6) Modelli di sistemi fisiologici 6
1 03IKEMV ING-INF/06 (6) Telemedicina 6
2 02IJUMV ING-INF/06 (6) Dispositivi impiantabili attivi 6
2 01NEHMV ING-IND/34 (6) Progettazione di protesi e organi artificiali 6
2 01NENMV ING-IND/34 (6) Sistemi biomimetici 6

1° anno 2016/2017


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01NZFMV ING-IND/34 (5);
ING-IND/34 (5)
Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi

10
1 01RAHMV ING-INF/06 (6);
ING-INF/06 (6)
Informatica medica/Telemedicina

  • Informatica medica ING-INF/06 (6 crediti)
    ()

  • Telemedicina ING-INF/06 (6 crediti)
    ()

12
1,2 Crediti liberi 6
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella BIO 6
2 01QGTMV ING-INF/05 (6) Bioinformatica 6
2 03KCBMV ING-IND/34 (6) Bionanotecnologie 6
2 04EZEMV ING-INF/06 (8) Classificazione e interpretazione di dati biomedici 8
2 04GDEMV ING-INF/06 (8) Elaborazione di segnali biomedici 8

2° anno 2017/2018


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01RXMMV ING-INF/06 (6) Clinical informatics 6
1 01QHJMV ING-INF/06 (6) Elaborazione di immagini mediche 6
1 01QWRMV ING-INF/05 (6) Programming for IoT applications 6
1,2 Crediti liberi del 2° anno 6
2 Insegnamenti a scelta da Tabella BIO 6
2 23EBHMV Tesi 28

Crediti liberi



Insegnamento a scelta da Tabella BIO



Crediti liberi del 2° anno


-L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.


-

Insegnamenti a scelta da Tabella BIO


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02LMSMV ING-INF/06 (6) Bioingegneria dell'esercizio fisico e dello sport 6
1 01NEIMV ING-INF/06 (6) Bioingegneria della riabilitazione 6
1 03MQFMV ING-IND/34 (6) Biomeccanica del sistema cardiovascolare 6
1 02NELMV ING-IND/34 (6) Biomeccanica e biodinamica sperimentale 6
1 01RXKMV ING-IND/34 (6) Biomechanical design 6
1 01QHHMV ING-IND/34 (6) Bioreattori 6
1 01RXLMV ING-IND/34 (6) Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies 6
1 07IKDMV ING-INF/06 (6) Ingegneria del sistema neuromuscolare 6
1 01NZSMV ING-IND/34 (6) Ingegneria per la medicina rigenerativa 6
1 01NEJMV ING-IND/34 (6) Modelli biomeccanici multiscala 6
1 02LMUMV ING-INF/06 (6) Modelli di sistemi fisiologici 6
1 01RXNMV ING-INF/06 (6) Neuroengineering 6
1 01IJYMV ING-INF/06 (6) Progettazione di dispositivi biomedici programmabili 6
2 02IJUMV ING-INF/06 (6) Dispositivi impiantabili attivi 6
2 01NEHMV ING-IND/34 (6) Progettazione di protesi e organi artificiali 6
2 01NENMV ING-IND/34 (6) Sistemi biomimetici 6