Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Elenco notifiche



Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei materiali (Torino)

Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia - Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali
Classe: LM-53

Visualizzazione per coorte 2016/2017


LINGUA DEL CORSO

Lingua italiana


Nella visualizzazione per anno accademico vengono mostrati gli insegnamenti previsti per il dato anno accademico (esempio gli insegnamenti del 2 anno dell'anno 2019/2020 sono quelli previsti per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/2019)

Visualizza l'offerta dell'anno accademico

Nella visualizzazione per coorte vengono mostrati gli insegnamenti previsti per gli immatricolati nell'anno accademico di riferimento
(ad. esempio al 2 anno della coorte 2016/2017 sono mostrati gli insegnamenti erogati nell'anno accademico 2017/2018)

Visualizza l'offerta per l'anno accademico di immatricolazione (coorte)




1° anno 2016/2017


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02ILSMZ ING-IND/22 (6) Ceramici avanzati 6
1 01NGGMZ ING-IND/23 (6) Chimica fisica dei sistemi eterogenei 6
1 02BGIMZ ING-IND/21 (8) Impianti metallurgici 8
1 04COAMZ FIS/03 (10);
FIS/03 (10)
Struttura della materia 10
2 01NGFMZ ING-IND/22 (10) Ingegneria dei materiali 10
2 02CFUMZ ING-IND/22 (10) Scienza e tecnologia dei materiali compositi 10
2 01NGKMZ ING-IND/22 (8) Tecnologia dei materiali polimerici 8

2° anno 2017/2018


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OQXMZ ING-IND/22 (4);
ING-IND/34 (6)
Biomateriali e materiali nanostrutturati 10
1 01NGHMZ CHIM/07 (2);
FIS/03 (2);
FIS/03 (2);
ING-IND/21 (4)
Chimica, fisica e ingegneria delle superfici 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella A 14
2 01RLHMZ ING-IND/21 (6) Metal forming technologies 6
2 01NGMMZ ING-IND/22 (8) Polimeri avanzati, degradazione e riciclo dei polimeri 8
2 22EBHMZ Tesi 16

Insegnamento a scelta da Tabella A


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico . Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 Crediti liberi 14
1 01RKHMZ ING-IND/22 (8) Materiali per la fabbricazione additiva 8
1,2 Crediti liberi del 2° anno consigliati dal corso di studio 14

Crediti liberi


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico . Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03RZYMZ FIS/03 (8);
FIS/03 (8)
Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies 8
1,2 01PMXMZ Attività formative in Team studenteschi 6
2 02ILVMZ ING-IND/27 (8) Catalisi per l'ambiente e l'energia 8
2 01CWHMZ Tirocinio 10

Crediti liberi del 2° anno consigliati dal corso di studio


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico . Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 05ALJMZ ING-IND/21 (2);
ING-IND/23 (4)
Corrosione e protezione dei materiali 6
1 01QVWMZ ING-IND/22 (2);
ING-IND/24 (4)
High-performance fibres for composites, sportswear and protection 6
1 06JWLMZ ING-IND/14 (5);
ING-IND/21 (3)
Meccanica dei materiali/Metallurgia meccanica

  • Meccanica dei materiali ING-IND/14 (5 crediti)
    (L.Peroni)

  • Metallurgia meccanica ING-IND/21 (3 crediti)
    (P.Matteis)

8
1 02RKGMZ ING-IND/16 (6) Tecniche di fabbricazione additiva 6
2 01QVXMZ ING-IND/21 (6) Ingegneria delle leghe a elevate prestazioni 6