PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Research Ethics in Dual Use Technology

01WDNUQ, 01WDNIU, 01WDNIV, 01WDNIW, 01WDNIY, 01WDNKG, 01WDNKI, 01WDNRK, 01WDNRO, 01WDNRR, 01WDNRS, 01WDNRV, 01WDNRW, 01WDNUO, 01WDNUP, 01WDNUR

A.A. 2025/26

Course Language

Inglese

Degree programme(s)

Doctorate Research in Ingegneria Gestionale E Della Produzione - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi - Torino
Doctorate Research in Energetica - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Aerospaziale - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Chimica - Torino
Doctorate Research in Fisica - Torino
Doctorate Research in Scienza E Tecnologia Dei Materiali - Torino
Doctorate Research in Architettura. Storia E Progetto - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Meccanica - Torino
Doctorate Research in Bioingegneria E Scienze Medico-Chirurgiche - Torino
Doctorate Research in Urban And Regional Development - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino
Doctorate Research in Patrimonio Architettonico / Architectural Heritage - Torino
Doctorate Research in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi - Torino
Doctorate Research in Scienze Matematiche - Torino

Course structure
Teaching Hours
Lezioni 10
Lecturers
Teacher Status SSD h.Les h.Ex h.Lab h.Tut Years teaching
Tripodi Vera Professore Associato PHIL-03/A 10 0 0 0 1
Co-lectures
Espandi

Context
SSD CFU Activities Area context
*** N/A *** 2    
Il corso si propone di esplorare le sfide etiche affrontate dagli ingegneri e dalle ingegnere nello sviluppo e nell'applicazione delle tecnologie dual use- tecnologie che possono essere utilizzate per scopi sia benefici sia dannosi. Il corso analizza l'ampio impatto delle tecnologie dual use in vari campi dell'ingegneria (in particolare quello biomedico e aerospaziale; quello della robotica, dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione). Gli argomenti trattati nel corso includono le teorie etiche, i codici di condotta professionali, i quadri normativi e i complessi paradossi insiti nell'innovazione dual use Il corso è di livello introduttivo ed è aperto a tutti i dottorandi e a tutte le dottorande. Le lezioni saranno tenute in inglese e prevedono la discussione del materiale fornito dalla docente (slide, articoli, ecc.) e la preparazione di un breve elaborato. I dottorandi e le dottorande esamineranno i dilemmi etici che emergono nel dibattito contemporaneo sulle tecnologie dual use. Attraverso casi di studio reali, i dottorandi e e le dottorande saranno coinvolti in discussioni sugli aspetti etici legati alle tecnologie dual use in ingegneria e rifletteranno sui conflitti etici pratici nonchè sulla responsabilità morale degli ingegneri e delle ingegnere nell'affrontare queste sfide.
The course aims to explore the ethical challenges faced by engineers in the development and application of Dual Use Technologies – innovations that can be employed for both beneficial and harmful purposes. The course investigates the broad impact of dual-use technologies across various fields, including biotechnology, aerospace, robotics, artificial intelligence, information and communication technology (ICT). Topics include ethical theories, professional codes of conduct, regulatory frameworks, and the complex paradoxes inherent in dual-use innovation. The course is at introductory level and it is open to all PhD candidates. The lectures will be in English and include discussions of the material provided by the teacher (slides, articles, etc.) and the preparation of a short paper. PhD candidates will examine ethical dilemmas arising in contemporary trends in dual use technologies. Through real-world case studies, PhD students will be involved in discussions about the ethical aspects related to the Dual Use Technologies in Engineering and reflect on the practical ethical conflicts and the responsibilities of engineers in navigating these challenges.
Nessuno
None
1. Cosa sono le tecnologie dual use? (2 ore) 2. Casi di studio di dilemmi legati alle tecnologie dual use (2 ore) 3. Innovazione e responsabilità etica in ambito ingegneristico (2 ore) 4. Strategie etiche per mitigare i rischi delle tecnologie dual use (2 ore) 5. Esercitazioni e discussioni in classe, preparazione della relazione finale (2 ore)
1. Understanding Dual Use Technologies (2 hours) 2. Case Studies of Dual Use Technology Dilemmas (2 hours) 3. Innovation vs Ethical Responsibility in Engineering (2 hours) 4. Ethical Frameworks for Mitigating Dual Use Technology Risks 2 hours) 5. Class exercises and discussions, final report preparation (2 hours)
In presenza
On site
Presentazione report scritto
Written report presentation
P.D.2-2 - Maggio
P.D.2-2 - May