PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Energy geostructures

01DMDRW

A.A. 2024/25

Course Language

Inglese

Degree programme(s)

Doctorate Research in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino

Course structure
Teaching Hours
Lezioni 14
Lecturers
Teacher Status SSD h.Les h.Ex h.Lab h.Tut Years teaching
Barla Marco Professore Ordinario CEAR-05/A 3 0 0 0 3
Co-lectures
Espandi

Context
SSD CFU Activities Area context
*** N/A ***    
Il corso tratta alcune tematiche della geotecnica per la produzione di energia, fornendo una introduzione alla tecnologia delle geostrutture energetiche, ovvero le opere geotecniche che essendo attivate termicamente consentono di trasformare un’opera strutturale in uno scambiatore di calore con il terreno. Il corso copre sia aspetti teorici che pratici di importanza nell’analisi e nel progetto delle geostrutture energetiche. Si prevede anche l’illustrazione di esempi pratici.
The course covers some topics of geotechnics for energy production, to introduce students to the technology of energy geostructures (i.e. thermally activated geotechnical structures that allow for heat exchange with the ground). The course will cover both theoretical and practical aspects for the analysis and design of energy geostructures. Dedicated illustrative and practical examples will be provided.
Nessuno
None
INTRODUZIONE (2h) Fonti di energia rinnovabile Energia geotermica Aspetti legali, economici e sociali della geotermia a bassa profondità Principi delle geostrutture energetiche Concetti preliminari sui problemi di accoppiamento TH, TM e THM ANALISI ENERGETICA DEGLI EDIFICI (3h) Analisi dei carichi termici degli edifici Sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC) basati su pompe di calore Sistemi geotermici convenzionali (BHE e loop orizzontali) DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI TERMO-IDRO-MECCANICI (2h) Determinazione delle proprietà del terreno e della roccia Test di laboratorio Prove in situ (TRT) PROGETTAZIONE TERMICA E GEOTECNICA (4 ore) Pali energetici Muri di contenimento dell'energia Gallerie energetiche ESECUZIONE E MONITORAGGIO (2h) Aspetti costruttivi e monitoraggio Interazione e ottimizzazione spaziale CONCLUSIONE (1h) Assegnazione del compito finale
INTRODUCTION (2h) Renewable energy sources Geothermal energy Legal, economic and social aspects of shallow geothermal energy Principles of energy geostructures Preliminary concepts on TH, TM and THM coupled problems ENERGY ANALYSIS OF BUILDINGS (3h) Analysis of thermal loads of buildings Heating Ventilation and Air Conditioning (HVAC) systems based on heat pumps Conventional geothermal systems (BHE and horizontal loops) DETERMINATION OF THERMO – HYDRO MECHANICAL PARAMETERS (2h) Determination of soil and rock properties Laboratory tests In situ tests (TRT) THERMAL & GEOTECHNICAL DESIGN (4h) Energy piles Energy retaining walls Energy tunnels EXECUTION AND MONITORING (2h) Construction aspects and monitoring Interaction and spatial optimization CONCLUSION (1h) Assignment of the final task
A distanza in modalità sincrona
On line synchronous mode
Presentazione report scritto
Written report presentation
P.D.1-1 - Novembre
P.D.1-1 - November