Servizi per la didattica
PORTALE DELLA DIDATTICA

Management of product design processes

01FCVRP

A.A. 2021/22

Course Language

Inglese

Degree programme(s)

Doctorate Research in Gestione, Produzione E Design - Torino

Course structure
Teaching Hours
Lezioni 24
Lecturers
Teacher Status SSD h.Les h.Ex h.Lab h.Tut Years teaching
Montagna Francesca Professore Associato ING-IND/16 24 0 0 0 7
Co-lectuers
Espandi

Context
SSD CFU Activities Area context
*** N/A ***    
Il corso intende fornire conoscenze relative ai processi di innovazione e di progettazione e sviluppo prodotto. Il corso associa ad una panoramica sui metodi di progettazione, una prospettiva manageriale così da fornire allo studente di dottorato le competenze di base necessarie per comprendere efficacemente il processo innovativo. Esso fornisce inoltre uno spaccato sulle principali research question e sul lavoro svolto in questo ambito.
The course has the objective of providing general knowledge on innovation and product design and development processes. The course mainly associates a managerial perspective, aimed at making the doctoral student capable of understanding the innovation process, to the more traditional perspective on design methods. It also provides indications on the main current research questions and on the work being carried out by researchers in the field.
L’insegnamento vede come prerequisito l’insegnamento di Innovation Management proposto nell’offerta di transversal skill di Ateneo.
This course sees as a prerequisite the Innovation Management teaching proposed in the transversal skills offer of the University.
L’insegnamento si articola sostanzialmente in due parti: una prima parte che dà i fondamenti per la gestione dei processi innovativi ed una seconda parte che invece si concentra sullo sviluppo prodotto e i processi di progettazione. Part 1- Elementi si Economia e Strategia di innovazione per la gestione dei processi innovativi Part 2- Il processo di sviluppo prodotti e gli elementi di complessità nella sua gestione. I processi di progettazione e metodi di supporto alla progettazione. Il ruolo delle ICT come supporto ai processi di progettazione. Parte 1 - Il rapporto tra innovazione e diversi approcci strategici (gestione del portafoglio prodotti, teoria del vantaggio competitivo secondo Porter, teoria basata sulle risorse). Modelli di diffusione del prodotto. Disamina brevettuale e product planning per l'analisi dei requisiti. Parte 2- Il processo di sviluppo del prodotto e le sue problematiche di gestione. Approcci qualitativi e quantitativi per l'identificazione dei bisogni. L'analisi dei requisiti. Metodi di progettazione (es. Analisi Funzionale, metodi di progettazione dell'architettura di prodotto, Bimimicry, TRIZ, metodi di selezione dei concetti. Value Engineering). Project management per lo sviluppo di nuovi prodotti (pianificazione, schedulazione e metodi DSM).
The course is essentially made of two parts: a former part that gives the foundation for managing innovative processes and a latter part that focuses on product development and design processes. Part 1- Elements of economics of innovation and innovation strategy, which are aimed at the management of innovation processes Part 2- The product development process and its management issues. Design processes and design methods. The role of ICT support to product development processes Part 1- The relationship between innovation and the different strategic approaches (product portfolio management, the competitive advantage theory according to Porter, Resource-based theory). Product diffusion models. Patent scanning and product planning for requirement analysis. Part 2- The product development process and its management issues. Qualitative and quantitative approaches for need identification. Requirement analysis. Design methods (i.e. Functional Analysis, product architecture design methods, Biomimicry, TRIZ, concept selection methods. Value Engineering). Project management in the new product development field (planning, scheduling and DSM methods).
In presenza
On site
Sviluppo di project work in team
Team project work development
P.D.2-2 - Aprile
P.D.2-2 - April


© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti